Endemol si fonde con Endemol Francia
Gli azionisti del gruppo di produzione televisiva Endemol hanno approvato il progetto di fusione con Endemol France. L’iniziativa potrebbe aprire la strada alla vendita da parte del socio di maggioranza, la società spagnola Telefonica.
La Namibia sperimenta le energie alternative per le tlc
La Namibia è in procinto di sperimentare reti di telefonia mobile alimentate da energia eolica. Il piano è sostenuto da Svezia e Regno Unito con il sostegno di Motorola. La rete sarà gestita dall’operatore locale di telefonia Mtc.
Vodafone sigla accordi con YouTube e Microsoft
Accordo fatto tra Vodafone e YouTube per offrire ai clienti dell’operatore mobile la possibilità di usufruire dei servizi della piattaforma video direttamente sul cellulare.
Il cinema francese si riscatta su quello statunitense
I boxoffice cinematografici francesi hanno iniziato il 2007 con 14,8 milioni di spettatori, una crescita del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2006, secondo i dati dell’organismo governativo Cnc.
Microsoft tappa 20 buchi di Windows Vista
Windows Vista è già pronto per un intervento urgente di 12 patch per risolvere 20 problemi che lo rendono vulnerabile. E intanto Microsoft, per voce di Ben Fathi (nella foto), vice presidente corporate della divisione Windows Core operating system, guarda già al 2009 e al sostituto di Vista.
Internet continua a parlare con accento americano
eMarketer ha reso noto che gli Usa rimangono il più grande mercato internet del mondo con 181,9 milioni di utenti nel 2006. Segue la Cina che, con 133,5 milioni di internauti, è la rivale potenzialmente più accreditata per tentare il sorpasso.
Mezzo miliardo di internauti navigherà a banda larga nel 2012
Abi Research ha previsto che, nei prossimi cinque anni, il numero di internauti che sceglierà una connessione a banda larga, per navigare in rete, crescerà di una percentuale media del 9% annuo, arrivando a toccare la storica quota di 480 milioni di utenti nel 2012.
È canadese il pc più potente
Un’azienda canadese, la D-Wave Systems, con sede a Vancuver, ha creato il calcolatore più potente mai assemblato, un dispositivo in grado di dare soluzione a 64mila tipi di problemi contemporaneamente.
Basta alle sigarette nei film. Lo chiedono gli statunitensi
Secondo il “Social Cimate Survey of Tabacco Control”, dell’American Medical Association, l’81% dei cittadini statunitensi ritiene che le scene dei film in cui gli attori fumano incoraggiano i più giovani a prendere questa cattiva abitudine.
Virgin Game lancia AWOMO
Richard Branson ne ha pensata un’altre: un downloader via web per videogiochi. Il servizio di chiama A World of My Own, presentato con acronimo AWOMO. “Ci darà l’opportunità di fare per i videogiochi per PC quello che iTunes ha fatto per la musica” dice il miliardario inglese.
Il 2007 sarà l’anno dell’e-mail marketing
Datran Media ha rilevato che l’83,2% degli investitori statunitensi considera le e-mail il metodo più efficace per fare pubblicità e le userà nel 2007. Il 61,7% si affiderà al search marketing e il 14,9% ai video online.
Arriva la conferma: costi di ricarica “tagliati” dal 5 marzo
Via i costi di ricarica per i cellulari dal prossimo 5 marzo. Niente rinvii, si procede nel solco delle liberalizzazioni del decreto Bersani. Andrea Lulli, relatore al decreto legge sulle liberalizzazioni messo a punto dal ministro per lo Sviluppo, inoltre rincara la dose.