Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rinvii a giudizio per la frode di Puntocom

Rinvii a giudizio per la frode di Puntocom

Il giudice dell’udienza preliminare Galileo D’Agostino ha rinviato a giudizio l’ex direttore del Giornale d’Italia, Massimo Bassoli, la moglie Francesca Romana Dolazza, responsabile della società editrice del giornale Puntocom, e due stretti collaboratori dello stesso Bassoli, Umberto Lorenzini e Rocco De Filippis.

leggi tutto
Dtt: Gentiloni studia i vantaggi per multe decoder

Dtt: Gentiloni studia i vantaggi per multe decoder

Il ministero delle Comunicazioni dovrà quantificare i vantaggi di cui le imprese hanno beneficiato grazie agli aiuti stanziati dall’Italia per l’acquisto di decoder digitali, e recentemente bocciati dall’Unione europea perché considerati come turbativa della concorrenza.

leggi tutto
Software mondiale, promozione italiana

Software mondiale, promozione italiana

Nasce l’Associazione PLIO , Progetto Linguistico Italiano OpenOffice.org , associazione di volontariato senza fini di lucro che ha come scopo la promozione della versione italiana della suite open source per l’ufficio OpenOffice.org.

leggi tutto
Licenziati quattro giornalisti di Telepace

Licenziati quattro giornalisti di Telepace

La tv cattolica fondata e diretta da don Guido Todeschini ha licenziato quattro giornalisti della redazione romana. I provvedimenti saranno operativi da venerdì 9 febbraio e riguardano Piero Schiavazzi, Angela Amborogetti, Elisabetta Mancini e Simona De Santis.

leggi tutto
Apple contro Apple: siglato l’accordo

Apple contro Apple: siglato l’accordo

Sempre essere giunta a una conclusione la battaglia che per anni ha visto la Apple dei Beatles ed eredi dare battaglia, in tribunale, alla Apple di Steve Jobs. Una nota dell’ azienda di Cupertino annuncia che le due società “hanno raggiunto un accordo, che sostituisce l’intesa del 1991, sull’uso del nome Apple e dei loghi”

leggi tutto