Gli internauti statunitensi scaricano dai ricchi per dare ai poveri
Solutions Research Group ha rilevato che solo il 40% degli statunitensi pensa che scaricare film illegalmente da internet sia una cosa sconveniente, mentre il 78% è convito che sia sconveniente rubare dvd in un negozio.
Largo al software libero in Francia
Pierre Audoin Consultants ha valutato che nel 2007 il mercato del software libero in Francia avrà un valore di 450 milioni di euro.
La più vecchia testata del mondo rinasce in versione online
Il più vecchio giornale del mondo ancora in pubblicazione, il quotidiano svedese “Post och Inrikes Tidningar”, ha chiuso la versione cartacea a fine dicembre per passare definitivamente a internet.
Ddl Bersani: tagli ai costi ricarica cellulari
Anticipazioni del ddl Bersani: alt ai costi di ricarica dei telefoni cellulari e ai limiti temporali di utilizzo del traffico acquistato, che gli operatori stabiliscono in 12 mesi. Ma anche vendita liberalizzata di giornali e dei periodici e nessun vincolo di tipo territoriale per l’apertura di nuove sale cinematografiche.
Catricalà: “Rai accetti sfida sul digitale”
La Rai deve raccogliere la sfida di Mediaset e investire sul digitale. Questo il punto di vista del garante per la concorrenza Antonio Catricalà. Il tutto suona come una critica alle linee guida sulla riforma della Rai, che prevedono “una scissione delle reti”.
Tony O’Reilly vuole tutta Apn News & Media
Il miliardario irlandese Tony O’ Reilly ha presentato una nuova offerta per Apn News & Media, quarto gruppo del comparto editoriale australiano, dopo aver aggregato alla sua cordata il fondo Usa di private equity Carlyle.
Incentivi decoder: critiche alla bocciatura Ue
La Commissione europea boccia gli aiuti di Stato per l’acquisto dei decoder per la tv digitale terrestre e raccoglie le critiche di Antonio Tajani, presidente della delegazione di Forza Italia all’Europarlamento, e Mario Mauro, vicepresidente del Parlamento europeo.
Le banche online danno poca sicurezza agli utenti
Rsa ha rilevato che il 91% di un campione di 1678 adulti titolari di conto corrente sarebbe disposto a utilizzare metodi di autenticazione più sicuri di “username e password”
Diritti tv: Mediaset cita, la Lega calcio aspetta
Mediaset ha depositato, presso il Tribunale di Milano, un atto di citazione contenente la richiesta di riduzione del prezzo dei diritti in chiaro del campionato di calcio di Serie A, deprezzati in seguito allo scandalo Calciopoli.
Lagardère taglia centinaia di posti di lavoro
Lagardère ha annunciato un piano di trasformazione dilazionato in tre anni che prevede la chiusura di alcune testate e la soppressione di una percentuale dal 7 al 10% dei suoi 9.900 dipendenti.
Nuove schede flash Samsung e Toshiba per iPhone
Dopo l’annuncio di Samsung del lancio, a marzo, della prima scheda Nand da 2 Gigabyte quelli di Toshiba saranno pronti con lo stesso prodotto il mese successivo, ad aprile.
Ultimo trimestre 2006 positivo per Siemens
Siemens ha archiviato il quarto trimestre 2006 con un risultato operativo in crescita del 51% a 1,63 miliardi di euro. I ricavi sono aumentati a 19,06 miliardi rispetto ai 17,9 miliardi del 2005.