Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Cingular quadruplica a fine 2006

Cingular quadruplica a fine 2006

Vanno a gonfie vele gli affari per Cingular Wirelss, la maggiore compagnia di telefonia mobile Usa. Nel quarto trimestre i profitti quadruplicano, grazie alla crescita di clienti durante il periodo natalizio.

leggi tutto
Calcio in tv: Mediaset vuole lo sconto

Calcio in tv: Mediaset vuole lo sconto

Mediaset cita in giudizio la Lega Calcio: il campionato di serie A è deprezzato dopo gli scandali estivi e vuole lo sconto per quanto pagato per i diritti tv in chiaro. Mediaset ha presentato presso il Tribunale di Milano un atto di citazione contro la Lega Calcio.

leggi tutto
La Bbc va online, Ofcom la ferma

La Bbc va online, Ofcom la ferma

I piani della Bbc, che vuole mettere online i suoi show televisivi e radiofonici in modalità on demand, sono stati seriamente criticati dall’Ofcom, l’organo di controllo britannico sui media.

leggi tutto
La tv Usa cambia per internet

La tv Usa cambia per internet

Uno studio di Nielsen Analytics e da Scarborough Research ha rilevato che i network televisivi americani si rivolgono a un pubblico più giovane, più ricco e meglio educato quando mandano in onda i programmi su internet.

leggi tutto
Sun torna a splendere dopo anno in rosso

Sun torna a splendere dopo anno in rosso

Sun Microsystems sembra essere uscita dal periodo negativo e sta recuperando la fiducia degli investitori. Nell’ultimo trimestre 2006 il produttore di software ha fatturato 126 milioni di dollari, in crescita rispetto alla perdita di 223 milioni del 2005.

leggi tutto
Windows eterna vittima attacchi informatici

Windows eterna vittima attacchi informatici

Sophos ha rilevato che nel 2006 più di un terzo dei siti web contenenti codici dannosi erano statunitensi. Alle spalle degli Usa si è classificata la Cina con il 31% dei siti contenenti malware, seguita da Russia (9,5%), Olanda (4,7%), Ucraina (3,2%), Francia (1,8%) e Taiwan (1,7%).

leggi tutto
Decoder: la Ue boccia gli incentivi

Decoder: la Ue boccia gli incentivi

Alla fine ha vinto il satellite la sua battaglia contro gli incentivi di Stato per acquistare i decoder per la tv digitale terrestre. Gli aiuti erogati nel 2004/2005 secondo la Ue non sono neutri, escludono il digitale satellitare a favore del terrestre e del cavo.

leggi tutto
Calcio: diritti tv, la riforma avanza

Calcio: diritti tv, la riforma avanza

E’ arrivato il via libera della Camera alla delega al governo per la riforma della disciplina sui diritti televisivi nel calcio e nelle altre discipline sportive. Il testo è stato approvato a Montecitorio con 259 sì, 135 no, 38 astenuti.

leggi tutto