Tv indiane trasmettono video di Youtube con Gandhi che spara
E’ finito in Tv in India il video pubblicato su Youtube in cui il Mahatma Gandhi sembra prendere un fucile e sparare. Il video è ovviamente un falso girato per scherzo, ma ha scatenato un pandemonio.
Sindacato dei giornalisti a sostegno vertenza La7
Sullo sciopero dei giornalisti de La7 , che protestano contro la riduzione degli spazi informativi della rete, giunge un comunicato di solidarietà della Fnsi.
Skype non va sui cellulari, traffico troppo caro
Chi attendeva una versione di Skype per i cellulari dovrà aspettare, forse a lungo. Troppo caro ancora il costo del traffico per motivare l’investimento, secondo il produttore. Una dichiarazione che non convince completamente. Oramai i cellulari con connessione wi-fi si stanno diffondendo, e il servizio vivrebbe una crescita esponenziale nei prossimi mesi, ma le versioni per questo protocollo non vengono distribuite.
Lo spostamento di Crimini fa crollare gli ascolti
Il capo di Rai fiction Agostino Saccà sintetizza il coro di commenti che accompagna la pessima performance di “Crimini”, spostato dal mercoledì al venerdì sera. Gli ascolti sono crollati dal 13 a meno del 7%.
Nicolais spinge per la tecnologia nella pubblica amministrazione
”La societa’ moderna non puo’ che affidarsi a modelli innovativi di crescita, di progresso e di competizione, tutti fortemente legati alle tecnologie piu’ avanzate. Bisogna attuare un cambiamento epocale al fine di avere servizi amministrativi piu’ efficienti”. Queste le parole di ieri sera del ministro della Funzione pubblica e dell’innovazione tecnologica, Luigi Nicolais che a Padula, in provincia di Salerno, ha concluso il convegno promosso dalla Provincia di Salerno sul tema ‘Digital divide e patrimonio culturale.Dalla tradizione all’innovazione’
Giornalista di Al Jazeera fermata in Egitto. Sequestrate le cassette e il Pc
Houaida Taha, cittadina egiziana che lavora a Doha per la televisione Al Jazeera e’ stata fermata all’aeroporto del Cairo l’8 gennaio. Si è saputo solo ora, quando e’ comparsa davanti ai giudici. Non si sa di cosa sia accusata.
Contenuti giovani nel nuovo programma Mtv our noise
Un programma supergiovane capace di dividere la sostanza dal rumore. Così si annuncia “Mtv our noise”, il programma per la generazione C, la generazione che in questo caso i contenuti li crea e non li subisce.
Oggi prima proiezione del documentario ragazzi di Locri
Sarà presentato oggi, domenica 14 gennaio, il documentario “Ggiovani” sui ragazzi Locri. I ragazzi che si sono mobilitati contro la ‘ndrangheta all’indomani del delitto del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria Franco Fortugno.
La Borsa di NY sperimenta sito in tempo reale
Nel giro di qualche settimana la società di gestione promette che sarà eliminato il ritardo attuale di venti minuti, ma il costo sarà elevato. Accesso da Google e dal sito della Cnbc.
Sciopero dei giornalisti de La 7 contro riduzione dell’informazione
I giornalisti di La7 si asterranno dal lavoro dalle ore sei di domenica 14 gennaio alle ore sei del giorno successivo. Protestano “contro la progressiva marginaliz- zazione dell’informazione in atto nell’emittente del gruppo Telecom”.
In Giappone canone Tv ridotto ma diventa obbligatorio
Potrebbe scendere del 20% il canone della Tv in Giappone, lo prevede una proposta del ministero dell’interno e delle comunicazioni. Ma il presidente della televisione pubblica Nhk, Genichi Hashimoto, avrebbe grosse riserve sull’ipotesi.
Dolan aumenta di tre dollari offerta per azioni Cablevision
La famiglia Dolan ha portato a 30 dollari per azione dai precedenti 27 dollari l’ offerta su Cablevision Systems, la maggiore tv via cavo statunitense. L’ offerta vale ora complessivamente 20,1 miliardi di dollari. Dolan controlla già il 20% di Cablevision. La nuova offerta vale oggi l’ 11% in più rispetto ai valori di Borsa del titolo il 6 ottobre scorso.