La Emi scopre la musica senza Drm
La major della discografia Emi Music ha cominciato a mettere in venidta sul sito Yahoo Music alcuni brani in formato Mp3 non protetti da un sistema Drm (Digital Rights Management). I brani potranno così essere letti da qualsiasi lettore Mp3, iPod compreso. In questo modo la casa disografica non deve negoziare particolari accordi con iTunes di Apple, piattaforma che vende gli unici brani compatibili con l’iPod.
Tv digitale terrestre, in GB la coperturà non sarà totale
Il 10% delle famiglie britanniche non avrà accesso alla tv digitale terrestre alla data dello switch off della tv analogica fissata a livello europeo al 2012. Lo afferma l’autorità britannica per le comunicazioni Ofcom.
Vodafone punta al 3G in Egitto
Vodafone Egypt sta trattando con il governo egiziano la possibilità di acquistare una licenza per l’operatività del gruppo anche nel 3G in modo da incrementare notevolmente il proprio business nel paese.
Nuovo direttore a Le Monde
Eric Fottorino è il nuovo direttore delegato del quotidiano francese “Le Monde”. Lo ha annunciato il presidente del consiglio di amministrazione Jean-Marie Colombani.
Autorità cinesi chiudono la porta agli stranieri
Il “Financial Times” ha rivelato che le autorità cinesi hanno proibito qualunque tipo di investimento straniero all’interno delle case di produzione di film e tv. La testata ha pubblicato un’intervista fatta a Zhu Hong, membro dell’amministrazione statale di Radio, Film e Televisione (Sarft), che ha affermato che “la nuova politica temporaneamente non approva la creazione di nuove joint venture”
Nuovo accordo fra BSkyB e Google
BSkyS ha siglato un accordo con Google che rivoluzionerà il servizio BSkyB Broadband per integrare i servizi di ricerca, advertising, comunicazione e video di Google. L’intesa include un portale multi-piattaforma realizzato da Google con video generati dagli utenti stessi che permetterà di caricare e scaricare file anche dal proprio cellulare.
Cisco investe in India
Cisco ha deciso di investire 1,1 miliardi di dollari in India. Lo farà attraverso la costruzione di diverse fabbriche e la ricerca e lo sviluppo. In particolare, il numero uno della società John Chambers, ha detto che 50 milioni saranno destinato a un campus per la ricerca e lo sviluppo a Bangalore; 100 milioni saranno investiti in partnership tecnologiche con altre società
I cortometraggi aspettano i nastri d’argento
Saranno consegnati a Roma il 18 dicembre prossimo i Nastri d’argento per i cortometraggi. Maurizio Di Rienzo e i principali festival del cortometraggio hanno selezionato quindici finalisti per l’edizione 2006.
I turchi all’assalto di ProSiebenSat.1
Il gruppo turco Dogan Yavin e i fondi Kohlberg Kravis Roberts & Co. e Permira, un consorzio guidato da Goldman Sachs, Apax e Cinven, sono rimasti in gara per l’acquisto della quota del 50,5% del capitale e per l’88% dei diritti di voto di ProSiebenSat.1.
Diventerà standard l’Ethernet a 100Gb/s
Il 802.3 Higher Speed Study Group (Hssg) dell’Institute of Electrical and Electronics Engineers (Ieee) ha annunciato l’avvio del lavoro per la norma Ethernet 100Gb/s.
Uefa pensa in grande per la diffusione di Euro 2008
Uefa ha progettato la diffusione degli europei Euro 2008 in Asia, Stati Uniti, America Latina e Medioriente. Espn ha ottenuto i diritti per il nord America e per la pay-tv in America Latina e Espn Star Sport per il subcontinente indiano.
Adolescenti Usa fra internet e PlayStation
Harrison Group ha effettuato una ricerca sulle abitudini degli adolescenti Usa intervistando un campione di mille ragazzi fra i 13 e i 18 anni. I giovani americani passano più di 72 ore a settimana online, al cellulare, guardando la televisione, ascoltando musica o giocando a un videogioco.