Collaboratore del New York Times condannato in Cina
Zhao Yan, collaboratore cinese del quotidiano statunitense “New York Times”, è stato condannato in appello a tre anni di prigione per frode. Yan, in carcere da due anni con l’accusa di aver “divulgato segreti di stato”, era stato condannato in primo grado alla medesima pena per il reato di frode. Le autorità accusano il reporter di aver rubato della benzina a un contadino nel 2001, ma secondo la difesa si tratta di una scusa.
Indymedia chiude, ma ripartirà
Il sito italiano di Indymedia chiude momentaneamente i battenti. Il sito di area no global dopo sei anni “ha bisogno di ripensare il suo modo di essere media, e per farlo ha bisogno di silenzio, di tacere, ha bisogno di ripartire senza rete e di allargare la discussione a 360 gradi”. L’annuncio è dato dalla home page del sito.
Alcatel e Lucent completano la fusione
Le due società hanno annunciato di aver completato la fusione. Il nuovo gigante delle comunicazioni si chiamerà Alcatel-Lucent e sarà quotato all’Euronext di Parigi e al New York Stock Exchange a partire da oggi, primo dicembre. Una nota spiega che le sinergie sui costi produrranno risparmi per circa 1,4 miliardi di euro nell’arco di tre anni.
Ict vola in Europa
Spagna, Gran Bretagna e Francia segnano i migliori risultati di crescita nelle tecnologie. L’Italia si ferma al 2% e arriverà al 2,1% nel 2007. In Europa il settore Ict ritorna crescere. Lo rivela l’aggiornamento del Rapporto Eito 2006. La domanda di informatica nel 2006 è cresciuta del 3,8%, dando ossigeno all’intero settore Ict europeo (+3,1%). Per il 2007 è prevista un’ulteriore crescita (+4,2%), trainata dal mercato del software (+6,5%) e dei servizi It (+5,4%).
La mitria incontra il turbante (Turkish Daily news)
EDICOLA GLOBALE La Turchia in questi giorni ha tenuto banco sui giornali di tutto il mondo: da un lato la visita del Papa e dall’altro le difficoltà di un possibile ingresso in Europa. “I Turchi fanno la pace con il Papa” sottolinea la tv del Qatar Aljazeera. L’International Herald Tribune ricorda: “Il Papa definisce le divisioni dei cristiani uno ‘sandalo per il mondo’”. “La mitria incontra il turbante: il Papa e il dottor Bardakoðlu” è il titolo del Turkish Daily News.
3 Italia intende ristrutturare il debito di 3 miliardi di euro
L’ad di 3 Italia, Vincenzo Novari, ha annunciato che la società di Hutchison Whampoa sta lavorando alla ristrutturazione del debito da tre miliardi di euro.
La musica suona in digitale
Il settore del download legale è in continua ascesa e la discografia incassa felice, mentre il segmento tradizionale perde quote.
Rai qualità per contratto
Novità nel nuovo contratto di servizio in corso di rinnovo tra la Rai e il ministero delle Comunicazioni. Nel contratto ci saranno “tre metri di valutazione: accanto all’Auditel, che va riformata, entrano la misurazione del valore pubblico dei programmi e la verifica, ogni tre mesi, di come la Rai è percepita dal pubblico”
Italia regina della banda
Il mercato italiano delle tlc è competitivo nella banda larga e nella telefonia mobile. Parola dell’authority britannica.In Italia il mercato della banda larga è caratterizzato da una “forte concorrenza, con operatori alternativi che competono con Telecom Italia”. Lo afferma l’Ofcom, l’authority britannica per le tlc, in un rapporto sul mercato delle comunicazioni nel 2006.
Cinema in tv. Il dignitoso crepuscolo di un genere
AUDITEL – I NUMERI DELLA TV (a cura di Giorgio Bellocci) Il film in tv è oggi un genere “morto”. Ucciso ben oltre il famoso slogan legato alle emozioni e all’invadenza della pubblicità… altri tempi gli anni 90, verrebbe da dire, così “veltroniani” nell’attenzione che l’opera cinematografica meritava perfino nel passaggio tra le fauci di un sistema già in preda allo stress dell’auditel. Oggi il film, la grande “prima visione”, non ha più senso di esistere nella competizione tv. Messo in difficoltà dall’home video e forse dai canali tematici satellitari. Ma soprattutto dal successo dei reality show e delle fiction italiane e d’importazione: tra una puntata di “Dr.House” o della serie “Capri” e la messa in onda dei due Kill Bill di Quentin Tarantino, ottimamente proposta da Retequattro, non vi è paragone, sia in termini di “attesa”, sia di ritorno per gli investitori.
L’influenza contagia il web
IL SITO DELLA SETTIMANA di Katharina von BruchhausenCon l’arrivo della stagione fredda iniziano anche a diffondersi raffreddori e influenze. Per sapere cosa ci riserva l’epidemia influenzale quest’anno basta cliccare www.acti-info.it , il sito che vuole informare il pubblico sull’andamento della stagione influenzale. Pare infatti che quella di quest’anno sarà molto più intensa di quella dell’anno passato.
Nuova divisione Warner Music
Warner Music ha lanciato una nuova divisione di contenuti video, Warner Music Entertainment, che punta a sfruttare al meglio il materiale dei suoi artisti attraverso dvd, televisione, telefonia mobile e internet.