Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Quarta licenza Umts in Francia, costo invariato

Quarta licenza Umts in Francia, costo invariato

Il prezzo per la quarta licenza di telefonia mobile Umts in Francia sarà invariato rispetto alle tre precedenti, ovvero 619 milioni di euro. Lo ha affermato François Loos, ministro con delega all’Industria, che ha sottolineato che la legge che impone il prezzo fisso risale al 2001, vale per tutti gli operatori e non ammette negoziazioni.

leggi tutto
Adiconsum mette in guardia da truffe con numero 899

Adiconsum mette in guardia da truffe con numero 899

Claudio Blasi, responsabile per la provincia di Pesaro-Urbino di Adiconsum, mette in guardia i cittadini da possibli truffe derivanti dal comporre un numero telefonico dal prefisso 899, noto per le alte tariffe applicate allo scatto. Ogni minuto di conversazione con un numero che inizia per 899 costa infatti 12,50 euro ed è probabile che lo scatto si inneschi anche se il segnale è occupato.

leggi tutto
Landolfi chiede una televisione di qualità

Landolfi chiede una televisione di qualità

Il presidente della commissione di Vigilanza Rai, Mario Landolfi, ha sottoscritto un invito ai presidenti Rai e Mediaset, Claudio Petruccioli e Fedele Confalonieri, per l’attuazione di un codice per una tv di qualità e rispetto degli orari. Landolfi ha proposto un bollino blu indice di qualità e ha aggiunto che rispettare gli orari significa “rispettare gli utenti”

leggi tutto
Risultati Cbs trascinati da fenomeno YouTube

Risultati Cbs trascinati da fenomeno YouTube

Dopo aver siglato un accordo con il sito di videosharing YouTube, Cbs ha registrato accessi a più di 300 video per 29,2 milioni di volte. L’emittente Usa ha anche visto una crescita del 5% del pubblico del talk show di David Letterman che ha toccato quota 200 mila telespettatori.

leggi tutto
Arriva il gemello francese del tedesco Bild

Arriva il gemello francese del tedesco Bild

Si sta concretizzando il progetto del lancio di un quotidiano in Francia prodotto dell’editore tedesco Axel Springer, sul modello della testata tedesca “Bild”. La redazione è in costruzione e la decisione finale sul possibile lancio è prevista per l’anno prossimo, per un’entrata nel mercato nell’autunno del 2007 o all’inizio del 2008.

leggi tutto
Mediaset ricorre contro multe “punitive e ingiustificate”

Mediaset ricorre contro multe “punitive e ingiustificate”

Mediaset ha intenzione di presentare ricorso per le sanzioni “punitive e ingiustificate” che l’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni le ha inflitto ieri per aver superato i tetti pubblicitari.  In una nota Mediaset esprime soddisfazione per l’approvazione del codice di autoregolamentazione in materia pubblicitaria proposto dalle principali emittenti nazionali private e relativo agli inserimenti degli spot nei palinsesti.

leggi tutto
In edicola da oggi “Uccidete la democrazia”

In edicola da oggi “Uccidete la democrazia”

Un film sui sospetti, o almeno sui dubbi, che sono venuti a tutti noi alle ultime elezioni politiche. I bigliettini di Scajola da Mentana con dati elettorali corretti, le visite dei ministro dell’Interno a notte inoltrata a casa di Berlusconi, la tensione palpabile dei politici e l’annuncio di vittoria giunto solo a notte fonda da un Fassino sull’orlo di una crisi di nervi.

leggi tutto
Musica digitale sfiorerà i 15 mld di dollari nel 2010

Musica digitale sfiorerà i 15 mld di dollari nel 2010

La società di analisi di mercato iSupply vede un futuro più che roseo per la musica digitale, soprattutto nel settore della telefonia mobile, e stima che questo mercato raggiungerà i 14,9 miliardi di dollari nel 2010. Nel 2006 la distribuzione di musica digitale sia sul cellulare sia sul pc rappresenterà il 12% dei ricavi totali delle case di produzione di tutto il mondo, percentuale che salirà al 40% nel 2010.

leggi tutto
Editori per la Finanza va incontro a Cdr

Editori per la Finanza va incontro a Cdr

Editori per la Finanza, casa editrice di Finanza & Mercati, ha accettato le richieste del Cdr e ha deciso di assumere il giornalista della redazione romana allontanato al termine del periodo di prova. La questione era stata causa di un’agitazione che avrebbe portato a uno sciopero a tempo indeterminato.

leggi tutto