Nuovo accordo Sony ed Ericsson
La svedese Ericsson e la giapponese Sony proseguiranno la loro partnership, nata per i cellulari, estendendola alla tv mobile e alla banda larga.
Swisscom tratta per il 25% di Swisscom Mobile
Swisscom ha avviato una trattativa con Vodafone per riacquistare la partecipazione del 25% che quest’ultima detiene in Swisscom Mobile
Mondadori acquisisce Messaggerie Musicali dal gruppo Sugar
Mondadori Retail (gruppo Mondadori) ha sottoscritto con il gruppo Sugar un contratto preliminare per l’acquisizione di Messaggerie Musicali per 24 milioni di euro.
Rai, Mediaset e Sky puntano sulla fiction
‘Telegrolle’, festival della fiction italiana, ha evidenziato l’intenzione di Rai, Sky e Mediaset di puntare sulla fiction nella prossima stagione.
Si a pubblicità su blog, no a quella via sms
Roi Research ha condotto per conto di Bluestreak uno studio sul rapporto fra i consumatori e le nuove tecnologie, intervistando mille consumatori Usa.
DoCoMo si allea per super 3G
Ntt DoCoMo, operatore mobile giapponese, ha scelto Motorola e Nec come fornitori di dispositivi portatili per la rete super 3G che permette download più rapidi. Fujitsu Ltd si occuperà di fornire le stazioni centrali della rete.
Times più moderno e compatto
A 221 anni dalla fondazione il “Times”, quotidiano di Londra, adotta un formato ridotto, modifica il font utilizzato e il nome della testata in “Times Modern”. Il quotidiano vende 667 mila copie al giorno contro le 899 del “Daily Telegraph”
Garante tutela minori con Pin su cellulari
Gli operatori di comunicazione che offrono servizi audiovisivi e multimediali sul cellulare con contenuti per un pubblico adulto dovranno adottare un sistema di protezione (parental control) che bloccherà l’accesso a tali contenuti.
La free press diventa sportiva
Edizione Master lancia, a partire dal 4 dicembre, “Sport24”, nuovo quotidiano free press dedicato allo sport. Il giornale sarà distribuito a Roma e a Milano con una tiratura di 350 mila copie.
La Tribune e La Croix cambiano veste
In Francia il quotidiano economico “La Tribune” e quello di ispirazione cattolica “La Croix” cambiano veste editoriale. Il primo mira all’integrazione tra carta stampata e l’edizione online, l’altro ad approfondire l’offerta.
Turismo italiano su satellite
L’assessore al Turismo della Toscana, Anna Rita Bramerini, e il presidente della Toscana, Claudio Martini, hanno proposto la creazione di un canale satellitare dedicato al turismo italiano. L’Ansa si è detta “disponibile e interessata”.
Siae contro ministero Economia: non a prelievo di 20 mln
Gli autori italiani dicono no alla richiesta del ministero dell’Economia di prendere 20 milioni di euro dal bilancio della Siae. Questa è un ente pubblico strutturato su base associativa che non riceve alcuna sovvenzione dallo stato