Rai, Mediaset e Sky puntano sulla fiction
‘Telegrolle’, festival della fiction italiana, ha evidenziato l’intenzione di Rai, Sky e Mediaset di puntare sulla fiction nella prossima stagione.
Regolamento Agcom: 40% reti Tv digitali solo su gara
Il consiglio dell’Autorita’ per le garanzie nelle comunicazioni ha dato l’assenso allo schema di regolamento per l’allocazione del 40% della capacita’ trasmissiva nei multiplex digitali di Rai, Mediaset e Telecom Italia Media “al fine di favorire il pluralismo e di accelerare la transazione al digitale terrestre a cominciare dalle regioni ‘all digital.
Gentiloni, a giorni decisione su telefonia fissa Vodafone
Il ministero delle Comunicazioni decidera’ a giorni se autorizzare il servizio di Vodafone “Casa numero fisso” sul quale e’ in corso una vertenza con Telecom Italia che dovrebbe concedere l’interconnessione. “Nei prossimi giorni arriveremo a una decisione”, ha detto il ministro delle Comunicazioni, Claudio Gentiloni, a margine di un convegno.
Nasce QuoMedia, il quotidiano sulla convergenza nella comunicazione
E’ nato QuoMedia il nuovo quotidiano online che parla di comunicazione. QuoMedia nasce dall’esperienza del settimanale Broadcast & Video. L’originalità di QuoMedia sta nel prendere spunto dalle innovazioni nel settore della comunicazione per raccontare come queste cambiano la nostra vita professionale e di tutti i giorni. Lo stiamo facendo con Broadcast & Video fin dal dal 1996, e oggi con questa stessa chiave vogliamo raccontare ora per ora cosa accade nel mondo.
Mockridge, Ad di Sky sentito come teste su inchiesta Telecom
L’amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge,e’ stato sentito come testimone nei giorni scorsi dai magistrati milanesi che indagano sull’inchiesta dello scorporo di Tim. Il fascicolo, che al momento non ha indagati, e’ stato aperto dai Pm Francesco Greco, Carlo Nocerino e Laura Pedio, con l’ipotesi di aggiotaggio.
Autoregolamentazione pubblicita’ in Tv. La posizione di Mediaset
Mediaset si dice soddisfatta per l’approvazione dell’autoregolamentazione pubblicitaria, ma è pronta a ricorrere “contro sanzioni punitive e ingiustificate. L’inasprimento delle regole sui multiplex digitali – si legge in una nota – interferisce con la liberta’ imprenditoriale delle aziende”. L’autorita’ per le garanzie nelle Comunicazioni ha approvato oggi due delibere rilevanti per l’attivita’ televisiva in Italia. La decisione piu’ rimarchevole – sottolinea la nota di Mediaset – riguarda l’approvazione del codice di autoregolamentazione…
Dieci piccoli indiani contro Microsoft
La tribù indiana Mapuche ha intenzione di citare in giudizio Microsoft per aver distribuito il suo software in Mapuzugun, una lingua parlata da 400 mila indigeni in Cile.
Crescono acquisti online, crescono le truffe
Più di un americano su dieci che fa acquisti online rischia di essere vittima di una frode sotto Natale, secondo la National Consumers League e la National Cyber Security Alliance.
Sospese giornaliste Cesara Buonamici e Anna La Rosa
L’Ordine dei giornalisti del Lazio ha sospeso Cesara Buonamici e Anna La Rosa. I loro nomi sono stati collegati a diverse inchieste della procura di Potenza.
Reti televisive Usa contro le multe della Fcc
Le reti televisive Usa hanno reagito alle continue multe imposte dalla Federal Communications Commision per violazioni alla “decenza”. Fox, Cbs, Abc e Nbc hanno presentato una serie di appelli per a casi analoghi a quello della multa di 550 mila dollari per l’incidente capitato a Janet Jackson durante il SuperBowl del 2004.
Le piccole imprese investono in internet
Jupiter Research ha rilevato che entro il 2011 l’82% delle piccole imprese avrà l’accesso a internet e l’88% di queste viaggerà a banda larga. Nel 2005 le piccole imprese hanno speso 43 miliardi di dollari su internet.
Procedura Ue contro protezionismo Germania su DT
La Commissione europea sta preparando una procedura d’infrazione nei confronti della Germania relativa alla nuova legge che riguarda Deutsche Telekom.