Ofcom controlla gli spot sul cibo poco sano
L’Ofcom mette al bando in Gran Bretagna gli spot di cibi poco sani nei programmi televisivi rivolti ai giovani sotto i 16 anni.
La Russia deve proteggere il copyright prima di entrare nel Wto
Gli Usa hanno siglato un accordo bilaterale con la Russia che prevede una maggiore protezione della proprietà intellettuale da parte di quest’ultima in vista dell’ingresso nel Wto, l’organizzazione del commercio mondiale. A favore dell’accordo si sono pronunciati gli organismi del settore cinematografico, la Mpaa, e discografico, la Riia.
Un quotidiano pan-arabo in Qatar
Al-Jazeera Satellite Network, gruppo proprietario della tv satellitare Al-Jazeera, lancerà a metà 2007 un quotidiano pan-arabo che si chiamerà “Al-Jazeera Al-Douwaliya” che farà concorrenza alle testate saudite “Al-Hayat” e “Asharq Al-Awsat”
Cappon consola Fiorello poco elogiato dalla Rai
Claudio Cappon, direttore generale Rai, ha personalmente consolato oggi Fiorello nel corso della trasmissione VivaRadio2: ”L’azienda e’ pienamente dalla tua parte” ha detto Cappon al conduttore.
Mtv sbarca in Pakistan
Mtv Networks International lancia oggi in Pakistan il suo cinquantaseiesimo canale musicale. L’emittente raggiunge 3,5 milioni di abitazioni e sarà affiancata da una versione locale del canale per bambini Nickelodeon che arriverà in 2,5 milioni di case.
Ue, 9 miliardi per sviluppo tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni
L’Unione europea intende investire oltre 9 miliardi di euro per incentivare la ricerca nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (Tic) con l’obiettivo di portare il settore all’avanguardia a livello mondiale.
La scienza Usa è su internet
Un sondaggio condotto negli Usa da Pew Internet & American Life Project ed Exploratorium, ha rilevato che 40 milioni di americani, pari a circa il 90% della popolazione adulta, usano internet come prima fonte per informarsi e cercare novità in ambito scientifico.
Microsoft e Novell, un accordo economico su licenze Linux
I sostenitori di Linux sono contro un accordo siglato tra Microsoft e Novell che stabilisce per la prima volta il concetto del pagamento per il sistema operativo open source, la cui licenza impone che sia offerto gratuitamente.
Springer fa acquisti in Polonia
Il colosso dei media tedesco Axel Springer starebbe per acquistare il 25% della tv polacca Polsat per 250 milioni di euro. Lo affermano fonti vicine a Springer. l gruppo tedesco ha appena acquisito il 25% della tv turca Dogan TV per 375 milioni di euro. Springer è già il maggiore editore straniero in Polonia dove controlla due quotidiani nazionali e distribuisce la versione polacca di “Newsweek”
L’Inghilterra domina gli International Emmy Awards
L’International Academy of Television Arts & Science ha annunciato i vincitori della 34esima edizione degli International Emmy Awards per i migliori programmi tv.
Usa, blog non perseguibili se pubblicano materiale diffamatorio
La corte suprema della California ha stabilito che i provider e coloro che utilizzano internet per distribuire materiale proveniente da altre fonti non sono perseguibili legalmente se il materiale è diffamatorio.
La Finlandia stimola l’innovazione
E' stata inaugurata il 20 novembre a Espoo, Finlandia, una rete europea di 'laboratori viventi'....