Yahoo! sigla accordo con consorzio quotidiani Usa
Il gruppo internet statunitense ha siglato un accordo strategico con un consorzio che distribuisce oltre centocinquanta quotidiani negli Usa.
Lagardere acquista Sportfive
Il gruppo francese Lagardere ha concluso l’acquisto di Sportfive, società di gestione dei diritti di marketing e tv del calcio europeo che apparteneva ad Advent International, Goldman Sachs e Rtl Group.
Bt offre 126 milioni per acquisto di PlusNet
Il gruppo britannico Bt sta perfezionando l’acquisto del provider di servizi internet PlusNet. L’offerta di Bt ammonta a 126 milioni di dollari.
Libération, a sorpresa i dipendenti dicono sì a Rothschild
I dipendenti del quotidiano francese “Libération” hanno approvato a stretta maggioranza il piano di rilancio della società proposto dall’azionista principale Edouard de Rothschild.
Una Carta Ue per diritti utenti nell’era digitale
Il governo tedesco, quando a gennaio scatterà il semestre europeo sotto la sua presidenza, si è impegnato a redigere una ‘Carta sui diritti dei consumatori nel mondo digitale’ che tuteli gli utenti nella creazione di contenuti.
In Uk battaglia per il controllo di Itv
In Gran Bretagna la battaglia intorno all’emittente Itv si sta facendo serrata. Mentre si stava ancora parlando di una fusione con l’operatore via cavo Ntl, British Sky Broadcasting (parte dell’impero Murdoch) è entrato a gamba tesa acquisendo il 17,9% delle azioni per 940 milioni di sterline, diventandone il principale azionista singolo.
Qualcomm entra nel mercato m2m e acquista nPhase
Qualcomm ha acquistato il fornitore di tecnologia machine-to-machine nPhase.
Universal Music fa causa MySpace per violazione del copyright
La casa discografica Universal Music Group ha fatto causa al sito MySpace, di proprietà del gigante News Corp, per violazione dei diritti d’autore.
Intercettazioni, arriva il si al decreto legge: multe per chi pubblica materiale illecito
Si definitivo della Camera al decreto legge sulle intercettazioni che affida al gip il compito di distruggere il materiale raccolto illegalmente e al pm l’avanzamento della richiesta di secretazione dei documenti e la successiva richiesta di distruzione.
Motorola apre due centri di ricerca in Asia
Motorola punta su due centri di ricerca in Cina e Corea del sud. Seoul ospita il centro “Things-to-things” e Pechino si prepara ad accogliere un centro di ricerca per la banda larga wireless.
Iliad interessato a licenza operatore mobile
Iliad ha espresso interesse per la quarta e ultima licenza di operatore mobile in Francia nell’ambito della consultazione pubblica avviata dall’autorità delle Comunicazioni elettroniche e delle Poste (Arcep).
Nella finanziaria soldi per l’editoria dedicata agli ipovedenti
Ci sono anche un po’ di soldi per l’editoria destinata agli ipovedenti nel maxiemendamento presentato dal governo alla legge finanziaria. Si tratta di 10 milioni di euro che andranno alle case editrici che realizzano prodotti editoriali specifici.