Su Repubblica il database dei veicoli rubati
Il sito di Repubblica offre un nuovo servizio che consente di individuare i veicoli rubati (auto, moto, camper, camion, pullman, ecc.).
3: addio alla quotazione
3 Italia non dovrebbe fare lo sbarco in Borsa. Lo afferma il managing director di Hutchison Whampoa, Canning Fok. La quotazione “non è più una priorità”
Venduti 100 milioni smartphone con Symbian OS
Symbian Limited ha affermato che in sei anni sono stati commercializzati 100 milioni di telefonini palmari equipaggiati con il sistema operativo Symbian OS, creato nel 2006.
Infanzia tecnologica. Parola di Eurispes e Telefono Azzurro
Eurispes e Telefono Azzurro hanno presentato il 7° Rapporto Nazionale sulla Condizione dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Clear Channel venduto per 26,7 mld di dollari
Un consorzio di fondi ha acquisito la statunitense Clear Channel Communications per 26,7 miliardi di dollari.
Yahoo! fa acquisti
Yahoo! ha acquisito Bix.com , un sito che consente agli internauti di creare dei concorsi che abbracciano i campi più disparati, dalla fotografia, ai video, alla musica alla bellezza, ma anche alla scrittura o la sincronizzazione labiale di brani musicali.
Eurocinemas sbarca a New York
Il cinema europeo arriva sulle tv degli abitanti di New York grazie al servizio on-demand Eurocinema.
UE stringe i tempi con Microsoff. L’azienda di Bill Gates prova con la musica
La Commissione Ue ha concesso a Microsoft nove giorni di tempo per rivelare il codice sorgente di Windows per renderlo accessibile. La Commissione ha quindi deciso di usare la linea dura con l’azienda di Bill Gates
Ricarica troppo cara
L’Agcom e l’Antitrust criticano il contributo che i gestori fanno pagare ogni volta che si ricarica il cellulare: non c’è concorrenza e colpisce le fasce economicamente più deboli
La ricerca è più facile
I grandi nomi della ricerca online hanno deciso di utilizzare un unico protocollo. Webmaster e utenti ne beneficeranno.
Tv senza frontiere: pubblicità con meno limiti, no a product placement
Sono tre le modifiche principali emerse dalla commissione Cultura del Parlamento europeo che ha espresso un primo parere favorevole alla riforma della direttiva ‘Tv senza frontiere’
IFJ e RSF denunciano continue minacce e morte di giornalisti in diversi paesi del mondo
Nuove denunce di attacchi ai giornalisti arrivano dall’ International federation of journalists (Ifj). Nelle Filippine Ellen Tordesillas ha ricevuto via mail minacce di morte dopo aver scritto un editoriale nel quale criticava il governo.