IL SITO DELLA SETTIMANA – di Katharina von Bruchhausen
LA LETTERATURA ITALIANA VIAGGIA IN RETE Se siete degli appassionati della letteratura italiana, il sito www.italialibri.net fa per voi. Italialibri.net nasce con l’obiettivo di “promuovere la letteratura, la lingua e la cultura italiana nel mondo” e si presenta come “rivista mensile di libri italiani, biografie di autori e recensioni di opere della letteratura italiana antica e contemporanea”
In Francia pagelle online
Il 10% delle scuole medie e il 17% dei licei francesi consentirà l’accesso a pagelle e informazioni scolastiche (assenze, ritardi, ecc.) online.
Sono 10 le tappe del World Ficts Challenge 2007
l comitato esecutivo della Ficts ha incontrato le delegazioni estere e ha approvato il regolamento per il World Ficts Challenge
Reding vuole authority tlc unica
Un’autorità europea e una riduzione delle regole sui mercati al dettaglio delle tlc. E’ quanto ha proposto Viviane Reding, commissario europeo per la Società dell’Informazione e i Media, alla conferenza dell’Ecta (European Competitive Telecommunication Association).
Anche a ottobre il phishing attacca
Dal rapporto di ottobre sullo stato delle frodi online di Rsa emerge che la percentuale di istituzioni statunitensi prese di mira da attacchi di phishing si è assestata sul 75% del totale
CGIL guida rinascita centro sperimentale di cinematografia
A seguito dell’appello per salvare il Centro sperimentale di cinematografia dalla crisi economica, la Funzione Pubblica della Cgil è intervenuta
Internet a banda larga indispensabile come l’acqua e la luce
Un rapporto della Conference on Trade and Development dell’Onu segnala che l’accesso a internet a banda larga è diventato così importante per il business da poter essere visto come una nuova utility necessaria come l’acqua e l’elettricità
Il secolo XIX cambia veste
Il “Secolo XIX” dall’11 novembre è in edicola con una nuova veste grafica.
Approvata risoluzione per il monitoraggio dei tg regionali Rai
La commissione di Vigilanza Rai ha approvato all’unanimità una risoluzione che invita la tv pubblica al monitoraggio dei notiziari regionali
Un nuovo direttore per il mondo
Entro la fine dell’anno Enrico Romagna-Manoja assumerà l’incarico di direttore de “Il Mondo”
Crescono i profitti del gruppo di Murdoch
News Corp ha annunciato i risultati del primo trimestre fiscale del 2007. I profitti si sono attestati a 843 milioni di dollari, rispetto alla perdita dell’anno scorso di 433 milioni, un miglioramento delle entrate di 5,9 miliardi.
Indagine contro addebiti fantasma Telecom
L’ Adsubef ha presentato 10 esposti chiedendo di aprire un’indagine volta ad accertare se per le ‘bollette pazze’ di Telecom Italia, con addebiti ingenti per telefonate mai effettuate, si possano ravvisare i reati di truffa e frode informatica.