Amd abbandona il progetto dei pc low cost
Il produttore di chip Advanced Micro Devices (Amd) ha deciso di abbandonare definitivamente la sua linea di computer low cost per insufficienza di entrate.
TiVo entra nel mondo web e del download di contenuti video
TiVo aggiungerà ai suoi videoregistratori una funzione che permetta di scaricare contenuti video dal web e di guardarli attraverso la tv.
Giornalisti, oggi sciopero a sorpresa
La Federazione nazionale della stampa (Fnsi) ha proclamato una giornata di sciopero senza preavviso dei giornalisti dei quotidiani e delle agenzie di stampa, che è iniziata alle 7.00 di oggi e si concluderà alle 7.00 di domani mattina.
Giornalisti ancora in sciopero per rinnovo contratto
Il 18 e il 19 dicembre i giornalisti delle radio e delle tv pubbliche e private sciopereranno a sostegno della vertenza contrattuale. Lo ha deciso la Fnsi che propone anche tre giorni di black out delle firme
Obermann alla guida di Deutsche Telekom
René Obermann è il nuovo amministratore delegato di Deutsche Telekom, con effetto immediato.
L’iPod prende il volo
Il lettore Mp3 di Apple andrà in aereo. L’azienda guidata da Steve Jobs ha siglato un accordo con sei linee aeree (Air France, Continental, Delta, Emirates, KLM e United) che consentiranno ai passeggeri di collegare il proprio iPod al sedile durante il volo.
Linus Torvalds e Anna Politkovskaya fra gli eroi di Time
L’edizione europea del settimanale ‘Time Magazine’ ha stilato una lista particolare: 60 anni di eroi , uomini e donne che per diverse ragioni hanno contribuito ”a rendere il mondo un posto migliore”
Yahoo! e Vodafone insieme per adv su cellulari
Vodafone e Yahoo! hanno siglato un’alleanza strategica per lanciare una nuova forma di mobile advertising.
Google conclude l’acquisto del sito di condivisione video YouTube
Google ha annunciato di aver concluso l’acquisizione di YouTube , il sito web all’interno del quale gli internauti condividono contenuti video.
La Ue dice si alla fusione fra Nokia e divisione Siemens
La Commissione europea ha dato il via libera, in base al regolamento sulle fusioni, alla proposta di fusione tra la finlandese Nokia e la divisione delle apparecchiature di rete della tedesca Siemens.
Agcom e Antitrust decidono su costi ricarica cellulari
L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l’Antitrust dovrebbero mettere sotto esame domani i costi di ricarica delle schede telefoniche pre-pagate per i cellulari.
Gli autori di ’24’ vanno in corsia
Sarà ambientata in ospedale la nuova serie nata dalla penna degli autori del thriller ‘24’ con Kiefer Sutherland.