Vodafone sceglie Microsoft per sviluppo software cellulari
Vodafone, per ridurre i costi, appalterà a Microsoft lo sviluppo dei software per le applicazioni che funzionano sui suoi telefoni cellulari di terza generazione.
QUOTIDIANO POLITICO IN SIRIA
È uscito domenica 5 novembre ‘Al-Wattan’, il primo quotidiano politico privato della Siria da “quarantadue anni”, come precisa la testata stessa.
SOFTBANK E NEWS CORP LANCIANO IL SITO MYSPACE JAPON
La società giapponese Softbank e il gruppo di Rupert Murdoch, News Corp, dovrebbero annunciare entro questa settimana il lancio della versione giapponese di “MySpace”.
Anche tre italiani agli Efa
Il film di Pedro Almodovar si è aggiudicato sei nomination agli Efa, gli European Film Award che saranno assegnati il 2 dicembre.
ORACLE ACQUISTA STELLENT PER 440 MILIONI DI DOLLARI
Oracle acquista Stellent per 440 milioni di dollari. L’acquisto permette alla società di competere con Ibm ed Emc nei segmenti dei software di content management.
A FINE NOVEMBRE E’ TEMPO DI VISTA
Microsoft ha annunciato che il sistema operativo Windows Vista sarà disponibile per le aziende dal prossimo 30 novembre.
ALLO STUDIO PAGAMENTO CANONE TV NELLA BOLLETTA
Il pagamento del canone Rai potrebbe entrare a far parte delle bollette elettriche per contrastare l’evasione.
BIBLIOTECA FIRENZE SI ACCORDA CON EDITORI
La Fieg e l’Unione stampa periodica italiana hanno siglato un accordo con la biblioteca nazionale centrale di Firenze per la consegna dei prodotti editoriali, oggetto di deposito legale, in forma cumulativa con scadenze concordate fra le parti.
RAI: NOMINATI VICEDIRETTORI RISORSE UMANE E TELEVISIVE
Il Cda della Rai ha nominato i vicedirettori alle Risorse umane e il vicedirettore alle Risorse televisive.
BSKYB: UTILI IN CALO E FATTURATO IN CRESCITA
BSkyB, gruppo televisivo britannico controllato per il 39% da Rupert Murdoch, ha chiuso il terzo trimestre con utili in calo del 20,7% a 116 milioni di sterline e profitti operativi a 180 milioni (-16,3%).
NASCE SITO FRANCESE PER DOWNLOAD CINEMA INDIPENDENTE
Una nuova società francese, Le Meilleur du Cinema Francais, ha riunito 34 produttori indipendenti per la realizzazione di un sito dedicato al download di film indipendenti.
CINA SMENTISCE CENSURA DI INTERNET E GIONALISTI
La Cina risponde alle accuse di censura del web negando tutto. Un portavoce ufficiale del governo cinese, intervenuto all’Internet Governace Forum di Atene, ha spiegato che nel suo paese “non ci sono assolutamente restrizioni” e che “ci sono centinaia di giornalisti in Cina e alcuni sono arrestati.