QUOTIDIANI FRANCESI SI AUTOPROMUOVONO
La stampa quotidiana francese reagisce al calo delle vendite con una campagna di autopromozione...
SCHERMI EU RINCORRONO QUELLI USA
Secondo lo studio condotto dalla britannica Dodona Research, entro il 2011 sarà solo il 20% degli...
YOUTUBE CANCELLA VIDEO
Ventitre aziende giapponesi hanno chiesto a YouTube, il portale per la condivisione di filmati...
COMCAST INCREMENTA FATTURATO
Comcast ha registrato nel terzo trimestre un fatturato di 6,43 miliardi di dollari (+22%) e un...
MICROSOFT PUNTA SULLA RICERCA IN EUROPA E CINA
Microsoft investirà circa mezzo miliardo di dollari in Europa in ricerca e sviluppo. La somma...
NUOVE FREQUENZE PER PLAY RADIO
L’Antitrust ha autorizzato Rcs Broadcast all’acquisto degli impianti di radiodiffusione di...
IL CINEMA CAMBIA CON DIGITALE E MULTIPLEX
Media Salles, progetto che opera nell’ambito del Programma Media della Ue, ha rilevato un aumento...
FONDAMENTALISMO, UN SITO PER DIRE No
L’Arabia Saudita lancerà entro fine 2006 un sito per combattere il fondamentalismo islamico...
TRIMESTRALE POSITIVA PER SYMANTEC
Symantec Corp ha annunciato i risultati per il secondo trimestre dell’anno fiscale 2007. Il ricavo...
GOOGLE CHIUDE IL TRIMESTRE RADDOPPIANDO UTILI
Google ha annunciato i risultati del terzo trimestre del 2006. Il gruppo ha registrato 2,69...
EDITORIA TEDESCA RESTA STABILE
La tiratura dei giornali in Germania è rimasta stabile nel terzo trimestre 2006 a 25,01 milioni di...
LA CRISI DEL 2005 HA INVESTITO IL SETTORE VIDEO
I dati di Mpa (Motion Picture Association) sottolineano che nel 2005 il mercato dei video a...