Apple Store, pronto il pagamento con PayPal
Nuovo look per il negozio online di Apple ma anche una novità per gli acquisti via web. Nella versione tedesca del sito, oltre a Visa, MasterCard e American Express ora è accettato anche il pagamento con PayPal: la momento è riservato solo alla Germania.
Valeria Marini: il mio matrimonio in tv è stato servizio pubblico
Valeria Marini e Giovanni Cottone son sposati da quasi tre settimane, ma il loro matrimonio continua a far discutere. Sulla spinosa questione della diretta tv da parte di Rai 1 ha affermato “non solo la diretta è stata un’operazione intelligente, ma da parte del servizio pubblico anche doverosa”.
Santanchè vuole i pezzi di Rcs
L’onorevole, attraverso la sua società di pubblicità Visibilia intende acquistare tutti i periodici a costo zero, garantendo per 24 mesi lo stato occupazionale dei dipendenti, senza chiedere alcuna dote. La proposta è stata studiata con all’ex marito Canio Giovanni Mazzaro.
Spotify fa suonare le classifiche
Spotify ha deciso di lanciare tra i suoi servizi le chart, ovvero due classifiche aggiornate automaticamente ogni lunedì e a disposizione degli utenti, pronte per l’ascolto. Si tratta dei 50 pezzi più ascoltati dagli iscritti e dei 50 più condivisi sui social network.
Rai Movie celebra la legalità
A vent’anni dalla strage di Capaci, Rai Movie rende omaggio alle vittime della mafia con la Giornata della legalità, una rassegna di film in onda oggi. Si inizia con Il giorno della civetta di Damiano Damiani fino ai I cento passi, pellicola diretta da Marco Tullio Giordana.
L’auto connessa a passo di Qoros e Microsoft
Microsoft e Qoros Auto pensano a quattro ruote. Il futuro dell’automobile è sempre più votato all’alta tecnologia dei dispositivi mobili e alla connessione con il web, capace di fornire funzionalità nuove e applicazioni utili a guidatori e passeggeri, così le due compagnie hanno deciso di unire le forze.
Google deve pagare più tasse in Uk
Mountain View è al centro delle polemiche in Gran Bretagna dopo l’attacco di Ed Miliband contro il “capitalismo irresponsabile” delle grandi aziende informatiche che mettono in moto i più svariati stratagemmi per eludere il fisco.
Gli utili Hp sprofondano, ma meno del previsto
Hp prova a rialzarsi dopo aver perso terreno a causa della crisi. La compagnia americana deve però fare i conti con un bilancio trimestrale deficitario: tra fine gennaio e fine aprile, il produttore di computer ha registrato utili netti pari a 1,1 miliardi di dollari, in discesa del 32% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Top Crime, le indagini sono anche in chiaro
Una nuova rete in chiaro per “andare incontro agli appassionati del genere poliziesco e investigativo con palinsesti ordinati e appuntamenti certi”: con queste parole Giuseppe Feyles, direttore di Rete 4 e Iris, ha descritto la linea di Top Crime.
Google Glass, tutti li vorranno
Entro il 2018 i Google Glass raggiungeranno i 21 milioni di unità vendute l’anno: lo prevede un nuovo rapporto di Bi Intelligence, stimando che, se ogni dispositivo verrà venduto a un costo medio di 500 dollari, il mercato arriverà a valere 10,5 miliardi di dollari l’anno.
Twitter alza gli scudi contro gli hacker
Il microbloggin rafforza la sicurezza dopo i recenti attacchi, offrendo ai propri iscritti la possibilità di un doppio sistema di controlli prima di connettersi. Sarà necessario un indirizzo e-mail e un numero di telefono valido per accedere ai servizi.
L’Italia scopre gli e-book con Inferno di Brown
In Italia, editori e lettori si stanno lentamente rendendo conto della forza dei libri digitali. Secondo i dati di Amazon.it, Inferno di Dan Brown ha venduto più copie in formato digitale che cartaceo. “Questa volta il divario a favore dell’e-book è davvero evidente”, dice Martin Angioni, country manager del negozio web.