Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2014 | Attualità

Prova del cuoco, con fungo velenoso

“Quando si parla di funghi bisogna evitare la superficialità che, durante La Prova del Cuoco ha portato a realizzare un piatto con una specie velenosa” . A dirlo è Luigi Cocchi, referente nazionale per l’Associazione micologica bresadola prendendo spunto da quanto accaduto sugli schermi di  Rai 1 in occasione della finalissima tra Malborghetto Valbruna (con gli chef Giuseppina Alsido e Alfredo Domenig) e Varzo (con Marco Rossetti e Luigi Fontana). Proprio i cuochi piemontesi, risultati vincitori, sono finiti sotto accusa per aver cucinato un fungo che, secondo la pubblicazione I funghi: guida alla prevenzione delle intossicazion i curata da Ministero della Salute e Centro antiveleni dell’Ospedale Niguarda di Milano , può risultare mortale. “Nelle immagini – si legge nella nota inviata a Rai, Ministero della salute, Ordine dei giornalisti e dei medici – abbiamo identificato funghi appartenenti alla specie Gyromitra Esculenta. Il nome popolare errato citato nella trasmissione è spugnola, ma quello corretto sarebbe spugnola falsa o falsa morchella”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...