26 Febbraio 2010 | Innovazione

Province italiane per banda larga

Il viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, e il presidente dell’Upi, Giuseppe Castiglione, hanno firmato il Protocollo d’intesa per promuovere attività di sviluppo, informazione, formazione e sensibilizzazione per la realizzazione delle reti a banda larga e la riduzione del digital divide.   Dopo aver definito accordi con quasi tutte le regioni italiane (eccetto Valle d’Aosta e Provincia autonoma di Trento e Bolzano) ora il Piano nazionale Banda Larga entra in contatto anche con le province italiane e punta ad azzerare il digital divide nazionale portando la banda larga al 13% dei cittadini esclusi dal servizio. Secondo le stime del Ministero, grazie al progetto entro il 2010 sarà possibile rendere fruibile la rete a 3,2 milioni di italiani.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...