Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Giugno 2007 | Economia

PS3: la Sony taglierà il prezzo

Sir Howard Stringer, numero uno della Sony Corporation, tenta di salvare la PlayStation 3 dal flop imminente. Incalzata dalle console da gioco rivali non è riuscita a diventare la killer application del settore. E le software house, che adattano i giochi per la PS3, fanno fatica a renderli perforanti sulla nuova piattaforma per l’home entertainment di casa Sony. Con l’inevitabile conseguenza che il prezzo del gadget schizza alle stelle. Proprio dal costo della PS3 parte la strategia di rilancio pensata da Sony. La concorrenza della Wii di Nintendo, decisamente meno cara della nuova PlayStation, è un buon “modello di business, ma complementare a quello nostro”, dice Stringer in un’intervista rilasciata al Financial Times. “La Nintendo Wii è un prodotto riuscito – continua il ceo di Sony – un buon modello di business se lo compariamo al nostro. Il motivo è: costa meno!”. Il taglio al prezzo della PS3, attualmente allo studio, darà i primi risultati per Natale, un momento strategico per aumentare le vendite mondiali.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...