Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2008 | Innovazione

Pubblicità mobile influenza le opinioni degli elettori statunitensi

Uno studio di Limbo ha analizzato l’incidenza della pubblicità mobile sulle opinioni dei cittadini statunitensi che si stanno accingendo a eleggere il prossimo presidente degli Stati Uniti.  Il 6% del campione preso in considerazione ha riconosciuto che la pubblicità ha mutato le sue intenzioni di voto in modo significativo. Un più consistente 22% ha affermato di aver cambiato idea parzialmente e il 14% ha migliorato le sue percezioni del candidato promosso dalla campagna.  Il 4% ha invece peggiorato la sua idea nei confronti del soggetto della campagna. Il 56% degli intervistati si è detto contento di aver ricevuto messaggi pubblicitari, mentre il 13% avrebbe preferito non essere raggiunto sul proprio telefono cellulare.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...