La Cina è vicina a superare gli Stati Uniti per numero di internauti, ma il suo mercato del web è relativamente immaturo in termini di entrate pubblicitarie e ha margini di crescita degni di nota. Il sito più redditizio del paese è Tencent, che ha guidato la classifica delle entrate nel 2007 toccando quota 523,1 milioni di dollari. Il motore di ricerca Baidu, che fa paura nella regione al colosso Google ed è fra i venti siti più visitati al mondo, ha generato durante il 2007 un fatturato pari 239,1 milioni, secondo i dati dell’istituto di ricerca Analysys International. A differenza di quanto avviene negli Stati Uniti, la grandi internet company cinesi si affidano a servizi che differiscono dalla pubblicità per aumentare le loro entrate: Tencent ottiene con le sposorizzazioni solo il 13% del suo fatturato. La maggior parte delle entrate derivano dai suoi 10 milioni di abbonati paganti al servizio mobile e dai 300 milioni di internauti attivi sul fronte dell’instant messaging.
Pubblicità online deve ancora esplodere nel mercato cinese

Guarda anche: