Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2008 | Economia

Pubblicità online nel mondo arabo cresce del 50%

Il volume della spesa assoluta è ancora al di sotto dell’uno per cento nel mercato mondiale, ma i  capitali investiti dai Paesi arabi nella pubblicità online è  cresciuta a un tasso del 50% annuo negli ultimi sei anni, e per  il 2011 sfiorerà i 142,08 milioni di dollari.  E’ il risultato della  ricerca condotta dalla Madar Research di Dubai che ha preso in esame dodici paesi dell’area del Golfo e del Levante. Alla fine del 2006 il settore ha registrato un rialzo del 54,6% rispetto allo scorso anno, a toccare quota 18,71 milioni di investimento.  La preferenza nella spesa pubblicitaria è ancora concentrata sui mezzi di informazione tradizionali, rivela lo studio riportato dal quotidiano “Kaleej Times”, anche per la relativa  bassa penetrazione di internet nel mondo arabo (1,78% utenza mondiale). Fanno tuttavia eccezione le società di respiro internazionale (compagnie aeree, imprese turistiche, istituti bancari e finanziari) che usufriscono della pubblicità online con meno scetticismo, riconoscendole un potenziale in crescita se pur ancora minimo rispetto ai numeri globali.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...