Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Febbraio 2009 | Attualità

Pubblicità online sono più efficaci di sera

I consumatori che navigano in rete sono più ricettivi alle pubblicità e agli annunci al calare del sole. Questo è quanto rivelato da una ricerca coordinata da Lightspeed Research e dall’Internet Advertising Bureau sugli utenti del Regno Unito. Mano a mano che il giorno procede verso la sera, l ’attenzione ai messaggi promozionali va aumentando , in particolare per quanto riguarda i giovani tra i 18 e i 35 anni. Le fasce più anziane interessate dall’inchiesta, quelle superiori ai 55 anni, hanno invece picchi di attenzione tra le due e le sei del pomeriggio. Il sondaggio approfondisce anche che i consumatori risultano più ricettivi alle inserzioni mentre stanno facendo ricerche generiche, shopping online o nel momento in cui stanno cercando informazioni su prodotti specifici. Viceversa, gli internauti tendono a prestare scarsa attenzione agli spot mentre sono impegnati nella visione di filmati o di programmi tv in streaming: l’interruzione viene a quel punto percepita come una intromissione inopportuna. “ Conoscere quando gli internauti sono più sensibili ai messaggi pubblicitari permette alle aziende di settore di centrare meglio il target delle proprie campagne – dice il responsabile della ricerca – Le attività intraprese dalla popolazione della rete sono così tante che conoscere il momento in cui recapitare la tua pubblicità può fare la differenza tra il successo e il fallimento di una campagna online ”

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...