Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2007 | Attualità

Pubblicità: Pizza Hut taglia il budget per la tv

La catena di ristoranti americani Pizza Hut taglia il budget per la pubblicità in tv di un terzo. Vanno male gli affari? No, semplicemente si differenzia anche con radio, stampa, outdoor e online. Una conferma che ormai la tv non è più il media preferito per gli investimenti commerciali. La compagnia di ristorazione americana, con 12mila punti vendita nel mondo (Italia esclusa), spendeva regolarmente in pubblicità televisiva il 90% del budget annuo destinando le briciole al resto. La nuova strategia, dicono i diretti interessati, non è figlia delle restrizioni televisive alla pubblicità del “junk food”, il cibo-spazzatura che è ritenuto responsabile dell’obesità diffusa Oltreoceano.  Nessun abbandono dello spot tv, tradizionalmente ancorato dal 1958 al concetto di coinvolgimento familiare, che usufruirà del 60% del budget annuale. I vertici di Pizza Hut vogliono distribuire gli investimenti con più equità tenendo conto dei nuovi trend di comunicazione commerciale, che vedono l’online e la Gdo ai primi osti come ritorni di immagine per i brand.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...