Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Luglio 2007 | Attualità

Pubblicità: Pizza Hut taglia il budget per la tv

La catena di ristoranti americani Pizza Hut taglia il budget per la pubblicità in tv di un terzo. Vanno male gli affari? No, semplicemente si differenzia anche con radio, stampa, outdoor e online. Una conferma che ormai la tv non è più il media preferito per gli investimenti commerciali. La compagnia di ristorazione americana, con 12mila punti vendita nel mondo (Italia esclusa), spendeva regolarmente in pubblicità televisiva il 90% del budget annuo destinando le briciole al resto. La nuova strategia, dicono i diretti interessati, non è figlia delle restrizioni televisive alla pubblicità del “junk food”, il cibo-spazzatura che è ritenuto responsabile dell’obesità diffusa Oltreoceano.  Nessun abbandono dello spot tv, tradizionalmente ancorato dal 1958 al concetto di coinvolgimento familiare, che usufruirà del 60% del budget annuale. I vertici di Pizza Hut vogliono distribuire gli investimenti con più equità tenendo conto dei nuovi trend di comunicazione commerciale, che vedono l’online e la Gdo ai primi osti come ritorni di immagine per i brand.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...