Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2008 | Innovazione

Pubblicità snobba il mezzo stampa

Preoccupanti i dati dell’Osservatorio Stampa Fcp che hanno evidenziato una flessione del fatturato pubblicitario del mezzo stampa in generale rispetto allo stesso periodo del 2007 (-1.1%). I Quotidiani in generale hanno registrato una diminuzione di fatturato dell’1.9% ed  un incremento degli spazi del 7%, con una conseguente diminuzione del prezzo medio. La tipologia Commerciale nazionale ha registrato un -5,6% a fatturato ed un +5,7% a spazio. La tipologia Di Servizio ha visto un fatturato in diminuzione dell’1,7%, mentre lo spazio è cresciuto del 6,8%. La tipologia Rubricata ha segnato un calo di fatturato dello 0,2% e un aumento di spazio del +3,7%. La pubblicità Commerciale locale ha ottenuto un +4,6% a fatturato ed un +7,7% a spazio. I Quotidiani a pagamento hanno registrato un -2,1% a fatturato e un +7% a  spazio. L’andamento delle diverse tipologie pubblicitarie è simile a quello dei quotidiani in generale. I quotidiani Free Press hanno segnato andamenti in crescita sia a fatturato (+2%) che a spazio (+7,3%). Diminuisce dell’1,1% il fatturato della commerciale nazionale mentre cresce dell’8,5% quello della locale . I Periodici in generale hanno registrato un fatturato in linea con lo stesso periodo del 2007 (+0.2%) ed una crescita degli spazi (+1%). I Settimanali hanno ottenuto delle variazioni negative a fatturato (-1%) e positive a spazio (+2,7%). Per i Mensili si registra un incremento di fatturato e spazio rispettivamente del 2,2% e 0,4%. Le Altre Periodicità hanno riportato una flessione sia del fatturato (-5,2%) che dello spazio (-9,7%).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...