Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2006 | Economia

Pubblicità tabacco, la Ue respinge il ricorso della Germania

La Corte di giustizia europea ha respinto il ricorso presentato dalla Germania contro la direttiva europea sulla pubblicità del tabacco con particolare riferimento alla pubblicità nei media diversi dalla televisione. Per la Corte europea “i divieti di pubblicità e di sponsorizzazione soddisfano i requisiti per la loro adozione al fine dell’instaurazione e del funzionamento del mercato interno”. La sentenza della Corte di giustizia europea è definitiva. Secondo la Germania la direttiva comunitaria imponeva dei divieti giudicati “sproporzionati”. La Corte Ue ha respinto il ricorso sostenendo, tra l’altro, che “al momento dell’adozione della direttiva europea esistevano disparità tra le normative nazionali in materia di pubblicità e di sponsorizzazione dei prodotti del tabacco che giustificavano un intervento del legislatore comunitario”. Già in passato la Germania si era opposta alla direttiva europea in materia di pubblicità e sponsorizzazioni dei prodotti di tabacco, vincendo la causa. Poi però Bruxelles ha approvato una nuova normativa e, questa volta, le obiezioni della Germania sono state respinte.

Guarda anche:

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...
sunset-jplenio

In Italia le bollette elettriche più care d’Europa

A luglio il Prezzo unico nazionale è stato in media di 113,3 euro al MWh, contro i 90 della media europea Più di 20 euro sopra la Francia, 40 sopra la Spagna, addirittura quattro volte tanto...