Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Luglio 2012 | Innovazione

Puglia, fedeltà all’open source, per legge

La Regione Puglia ha approvato una legge che obblica la Pubblica Amministrazione regionale a dotarsi di software liberi a sorgente aperta . Secondo il testo di legge, l’hardware pubblico “per funzionare utilizzerà il software libero o, in alternativa, specifiche tecniche che permettono di sviluppare programmi in software libero” .   La decisione di abbandonare software strettamente proprietari , come Windows o iOs, è stata accolta benevolmente da tutti i partiti in Consiglio. Risparmio, chiarezza e la possibilità di sviluppare specifiche adatte alla proprie necessità, queste le linee che hanno determinato la scelta dell’open source: “La Puglia è all’avanguardia sullo scenario nazionale, attraverso uno strumento che risponde alle esigenze della PA e dei cittadini in termini di accessibilità e trasparenza” , ha detto Nicola Frantoianni, assessore alle Politiche giovanili.

Guarda anche:

face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...
math-MarandaP

L’ansia da matematica è materia di studio

L'Università di Trieste è tra le prime tre al mondo per lo studio scientifico di quella che per molti è una compagna di vita sin dalla scuola primaria La notizia arriva in via ufficiale dall'estero:...
laboratorio

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...