Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Luglio 2014 | Economia

Pulizie estive, Yahoo! chiude Shine e Xobni

La bella stagione e le vacanze portano in dote qualche cambiamento per Yahoo! . Il motore di ricerca ha annunciato, tramite un post sul social network Tumblr la prossima chiusura di una serie di servizi, ormai privi di importanza e poco allettanti per utenti e investitori. Innanzitutto bisognerà dire addio a Xobn i, ad alcune funzionalità della casella di posta elettronica Yahoo! (come i suggerimenti per l’autocomposizione delle e-mail) e alla toolbar per il browser Chrome di Google. Cala il sipario anche su Shine , portale dedicato alle donne, la cui impostazione a magazine è considerata desueta, e su Bookmarks.yahoo.com , che su Firefox di Mozilla e Internet Explorer di Microsoft verrà integrato nella toolbar. Chiusura in vista, infine, per Yahoo! Voices e Contributor . Luglio e agosto saranno mesi di pulizie, poi la società californiana ripartirà aggredendo l’autunno, nella speranza di risistemare i bilanci e riprendere quota, concentrandosi sulle sue attività principali e più note, da Flickr allo stesso Tumblr, perni attorno a cui far ruotare la ricerca, la comunicazione, le news e i video, contenuti che Yahoo! vuole privilegiare.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...