Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Maggio 2008 | Attualità

Puntate siciliane per sit-com Disney Channel

Il complesso alberghiero ‘Arenella Resort’ di Siracusa, ospiterà il set per la realizzazione di alcuni episodi di “Quelli dell’intervallo”, sit-com in onda su Disney Channel. La fiction, prodotta da Grundy Italia, narra le vicende di tredici studenti che durante l’intervallo scolastico si ritrovano davanti alla finestra del corridoio dell’istituto per discutere e confrontarsi su vari argomenti. La collaborazione tra Disney Resort Paris e Alpitour, prevede l’introduzione di un’ambientazione diversa per alcuni delle puntate ‘estive’, che fa parte di un ampio piano di iniziative. Dall’8 maggio è disponibile sui voli charter Neos del gruppo, l’intrattenimento per i bambini, arricchito da contenuti ispirati al mondo Disney.  Inoltre vari villaggi del sud Italia diventeranno la cornice per attività, musica, giochi e per la distribuzione di piccoli gadget dei canali Disney. “Ad agosto, per un paio di settimane, gireremo alcune puntate della nuova serie a Siracusa. I ragazzi saranno ospitati nella struttura di Alpitour, dove i turisti, se lo vorranno, potranno assistere alle riprese” ha spiegato Marina Cipriano, a capo del settore marketing & sales promotion di Walt Disney Company Italia.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...