Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Maggio 2014 | Attualità

Pupo vince causa contro la D’Urso

Pupo ha sconfitto in tribunale Barbara D’Urso in una delle cause più curiose del mondo dello spettacolo italiano. La sentenza è della prima sezione civile del tribunale di Roma. La causa civile tra la D’Urso e Ghinazzi è destinata a fare giurisprudenza. Come è noto, la presentatrice aveva chiesto al cantante il risarcimento danni per diffamazione perché lamentava l’offesa di alcune dichiarazioni rilasciate dallo showman nel corso di un’intervista in diretta telefonica a SkySport24 nell’agosto 2010. Il contesto era il fatto che la sua canzone La storia di noi due era stata usata come sottofondo di un divertente spot televisivo di Sky di grande successo, con alcuni giocatori, tra cui Cassano e Vucinic, che apparivano prima in forma e poi imbruttiti e ingrassati. Pupo durante l’intervista svelò di averla dedicata a una donna molto speciale : “ Ad essere sincero, questa canzone l’ho scritta nel 1981 e dedicata a una grande donna di Mediaset che oggi fa la conduttrice e con cui ho avuto un flirt. Era Barbara D’Urso. Ho scritto parole e musica per lei. E questa è la prima volta che lo dico. Quando l’ho scritta, l a D’Urso era come il Cassano vero, mentre oggi è come il Cassano finto”.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...