Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2013 | Attualità

Pynchon rompe silenzio con Il bordo insanguinato

Un colpo di scena inaspettato ha scosso nelle ultime ore il mondo della letteratura: Thomas Pynchon torna a scrivere . L’autore americano, 76 anni il prossimo maggio, ha annunciato che il suo nuovo libro s’intitolerà Il bordo insanguinato . Per il resto, nulla è dato sapere sulla trama e i tempi di consegna del romanzo , che sarà pubblicato da Penguin. Sembra però probabile che l’opera arrivi nelle librerie statunitensi entro la fine del 2013. Pynchon, uno degli scrittori più celebrati degli ultimi decenni, anche a causa della sua aura mistica (isolato e irraggiungibile quasi come J.D. Salinger), non aveva mai annunciato il ritiro dalla scena letteraria, ma da anni non dava notizie su un nuovo romanzo. L’ultimo libro, Vizio di forma , risale al 2009. Il successo era arrivato molti anni prima, con opera quali V. (1963) e L’arcobaleno della gravità (1973).

Guarda anche:

Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...