Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale, promossa da L’Arte nel Cuore Onlus con il patrocinio del Ministro per le Disabilità e il sostegno di BCC Roma e numerosi partner culturali e imprenditoriali. Il progetto si ispira all’antica tradizione dei Giochi Pitici greci, unendo recitazione, danza e canto come strumenti di espressione, ma con uno sguardo rivolto all’inclusione reale e alla valorizzazione dei talenti, oltre ogni etichetta.
Un palcoscenico senza barriere
“Pythika” nasce per offrire a giovani e adulti con disabilità l’opportunità di competere sullo stesso palco con artisti senza disabilità, rompendo gli schemi del mero assistenzialismo. La gara è aperta ad artisti dai 15 anni in su, di qualunque nazionalità, che possono partecipare singolarmente o in squadre: secondo il regolamento, in ogni team non più di un quarto dei membri può non avere disabilità, in coerenza con la filosofia di integrazione sostanziale perseguita dagli organizzatori.
Le performance verranno valutate da una giuria di esperti, critici, professionisti dello spettacolo, oltre al voto del pubblico nelle fasi online e a una Giuria Giovani formata da studenti delle scuole medie e superiori del Lazio, con il ruolo di ambasciatori per la prevenzione e contrasto al bullismo. I vincitori avranno accesso a borse di studio e opportunità professionali, tra cui la partecipazione al MEI 2026 — e la manifestazione punta a diventare un appuntamento annuale con edizioni speciali ogni quattro anni e un’espansione internazionale.
Il percorso della competizione è scandito da una serie di tappe: le iscrizioni gratuite sono già aperte in tutta Italia sul sito ufficiale www.pythika.it e rimarranno disponibili fino al 10 dicembre 2025. Gli aspiranti partecipanti dovranno inviare un provino audio o video e una lettera motivazionale. Seguiranno selezioni regionali online a gennaio e febbraio 2026, quindi la semifinale del 10 aprile e la finale nazionale dell’11 aprile 2026 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone a Roma.

