Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Novembre 2006 | Attualità

Qoob tv, la creatività su internet, televisione e cellulare

È ai nastri di partenza “Qoob tv”, il multiplex di Ti Media Broadcasting. Qood è l’evoluzione dell’esperienza maturata nel 2005 con Yos, canale di musica alternativa, confluito a aprile 2006 in Flux, realizzato con Mtv Italia. Qood permetterà agli spettatori di offrire contributi di animazione, musica e graphic design e di ricevere il segnale su tv digitale, web e cellulare. La piattaforma Qoob conta 9 mila contenuti, di cui 6 mila audio e 3 mila video. Di questi solo 500 sono prodotti dall’emittente, il resto è inserito dagli spettatori stessi sul sito web. Sul canale televisivo vengono trasmessi i migliori contenuti realizzati dagli utenti. Per i primi due mesi di distribuzione la pubblicità verrà fatta attraverso internet, mentre a metà gennaio inizierà la campagna di comunicazione vera e propria. Antonio Campo Dall’Orto, direttore generale television di Telecom Italia Media, ha aggiunto che sono già state fatte le “prime offerte di acquisto di banda da editori italiani e stranieri”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e...