Qualcom ha annunciato conti in linea con le attese e ha detto di aver raggiunto un accordo di transazione con Nokia, mettendo la parola fine a una causa che durava da anni relativa ad alcuni brevetti. Nokia potrà così utilizzarli per un periodo di 15 anni. Le due società non hanno svelato nessun altro dettaglio finanziario. Nokia pagherà anticipatamente ed è d’accordo a versare royalty alla società di chip statunitense, eliminando i pagamenti per singolo telefono. Il direttore finanziario di Nokia, Rick Simonson, ha detto che i termini del nuovo accordo sono molto diversi dagli accordi del 1992 e del 2001 tra i due gruppi. “Non ci sono più disaccordi, battaglie o conflitti tra i due leader dell’industria, Nokia e Qualcomm, e penso che questo sia terribilmente importante”, ha detto a Reuters. In base all’accordo, Nokia e Nokia Siemens Networks hanno una licenza per usare i brevetti di Qualcomm. Il gruppo finlandese consentirà a Qualcomm di usare la sua tecnologia nei chip. Nokia si è anche accordata per vendere un certo numero di brevetti a Qualcomm, comprese licenze essenziali per gli standard Wcdma, Gsm e Ofdma. Qualcomm ha chiuso il trimestre con un utile in calo del 6% a 748 milioni di dollari rispetto ai 798 milioni dell’anno precedente. L’EPS pro-forma, escluse certe poste straordinarie, è risultato pari a 55 cents, in linea con le attese. I ricavi sono cresciuti del 19% a 2,76 miliardi in linea con il consensus.
Qualcomm raggiunge accordo con Nokia e segna utili in calo

Guarda anche: