Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2008 | Attualità

Quale futuro nell’era digitale per le vecchie e-mail?

Nell’era del digitale, che vede il quotidiano fiorire di nuove tecnologie e servizi per la comunicazione, l’e-mail rischia di sembrare un mezzo piuttosto obsoleto, un canale di vecchia generazione. Nonostante questa premessa, un sondaggio svolto da Ipsos per conto di Habeas, dimostra che l’uso delle e-mail non è scomparso , anzi: sia in ambito commerciale che pubblicitario, questo mezzo di comunicazione viene sottoposto a usi sempre nuovi.  Gli intervistati hanno inoltre mostrato di esserne affezionati fruitori: quasi tre quarti degli utenti di sesso maschile nel Nord America hanno dichiarato di utilizzare la casella postale virtuale quotidianamente . I due terzi del campione sostiene invece di usare la mail solo per comunicazioni d’affari; in molti sono convinti di rimanere fedeli alla mail anche negli anni futuri. “Lungi dall’essere soppiantato dal web 2.0 e da altre modalità di comunicazione, l’e-mail è destinata a diventare il canale centrale intorno al quale ruoteranno le future forme di comunicazione online” ha annunciato Des Cahill, amministratore delegato di Habeas.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...