Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2011 | Economia

Quando Google fa flop

Il brand Google instilla immediatamente nei lettori e negli ascoltatori un senso di placida affidabilità, innovazione, tecnologia vincente. Ma nel corso della sua storia, la società californiana a inanellato anche parecchi insuccessi.   Buon ultimo Buzz, impopolare servizio social che chiuderà i battenti nelle prossime settimane. Prima di lui è toccato a Video, surclassato da YouTube (poi acquisito), ad Answers, battuto dall’omonimo di Yahoo!, e Wave, altra idea social che mescolava messaggistica e documenti gestiti da Gmail. L’elenco potrebbe continuare: dal 1998 a oggi, un terzo dei 251 prodotti lanciati da Google sono naufragati in pochi mesi.   Certo, BigG può contare su numeri eccelsi e consenso planetario, e nel mondo web, dove tutto corre a velocità elevata, qualche sbaglio fa parte del gioco. Il dubbio è che a Mountain View, quando escano dal seminato dei motori di ricerca, spesso falliscano, e che solo l’ottimo lavoro sull’immagine della compagnia abbia evitato ripercussioni negative su utenza e fatturato. Anche Google+, a ben vedere, traballa. La guerra a Facebook non sta dando i frutti sperati. Ma il marketing, a volte, più della sostanza.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...