Nel libro ‘Good morning Mr. Brand’ di Mirko Nesurini la marca è vista come se fosse un essere umano. L’analisi del brand è svolta attraverso la psicologia cognitivo-comportamentale. Tre i capitoli, ognuno dedicato a un comportamento fondamentale dell’essere umano: mente (la prospettiva), corpo (il funzionamento) e cuore (la nuova frontiera). La prima parte analizza il contesto di riferimento in cui nascono i marchi registrati e come questi diventino brand. Il secondo capitolo descrive il brand come un prisma composto da cinque facce che ne costituiscono i ‘tratti genetici’ presenti ancora prima di nascere. La terza, infine, getta uno sguardo alla nuova frontiera asiatica, su Cina e India in particolare, analizzando problemi come la contraffazione, i dirritti d’autore, la creatività cinese, ecc. Nella prefazione Manvinder Singh Banga, presidente Foods Unilever, consiglia il libro “a tutti i professionisti del marketing e ai manager che hanno un interesse verso i più nuovi approcci del marketing”. Autore: Mirko Nesurini Titolo: Good Morning Mr. Brand Editore: Hoepli Pagine: 205 Prezzo: 24 euro
Quando il marchio diventa brand

Guarda anche: