Nel novembre del 1971 , Intel produceva il suo primo microprocessore su singolo chip. Il 4004 , cervello che anni dopo avrebbe portato all’origine dei personal computer, era stato ideato da Federico Faggin . Dopo l’esordio del 4004, Faggin si occupò di tutti i microprocessori della storia della società californiana fino al 1976, contribuendo ai rapidi progressi tecnologici che avrebbero consentito la nascita dell’informatica contemporanea. Il primo processore Intel 4004 era un processore a 4 bit, in grado cioé di processare quattro linee di dati alla volta , ma un singolo chip di questo tipo, di appena due centimetri di lunghezza. Già nel 1972, l’8008 raddoppiava le prestazioni del primo chip e veniva utilizzato da un team di scienziati inglesi per costruire un prototipo di personal computer. Gli attuali processori Intel, usati sia su pc sia su Mac, hanno prestazioni 350mila volte superiori a quelli degli esordi e consumano una quantità di energia inferiore di circa 5mila volte.
Quarant’anni fa nascevano i microchip Intel, creati dall’italiano Federico Faggin

Guarda anche: