Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2011 | Economia

Quarant’anni fa nascevano i microchip Intel, creati dall’italiano Federico Faggin

Nel novembre del 1971 , Intel produceva il suo primo microprocessore su singolo chip. Il 4004 , cervello che anni dopo avrebbe portato all’origine dei personal computer, era stato ideato da Federico Faggin . Dopo l’esordio del 4004, Faggin si occupò  di tutti i microprocessori della storia della società californiana fino al 1976, contribuendo ai rapidi progressi tecnologici che avrebbero consentito la nascita dell’informatica contemporanea. Il primo processore Intel 4004 era un processore a 4 bit, in grado cioé di processare quattro linee di dati alla volta , ma un singolo chip di questo tipo, di appena due centimetri di lunghezza. Già nel 1972, l’8008 raddoppiava le prestazioni del primo chip e veniva utilizzato da un team di scienziati inglesi per costruire un prototipo di personal computer. Gli attuali processori Intel, usati sia su pc sia su Mac, hanno prestazioni 350mila volte superiori a quelli degli esordi e consumano una quantità di energia inferiore di circa 5mila volte.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...