Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2010 | Attualità

Quasi vinta la guerra allo spam

Il 95% dei messaggi di posta elettronica infetti viene classificato come spam e non viene recapitato , secondo il rapporto dell’European Network and Information Security Agency. Rispetto all’anno scorso la percentuale delle e-mail bloccate è passata dal 94% al 95,6%. Lo studio ha preso in esame 92 provider di 30 paesi diversi, di cui 4 dall’Italia.   Un terzo dei paesi più grandi spende più di un milione di euro l’anno per l’antispam, mentre un quarto dei più piccoli impiega cifre sopra i 10 mila euro. Secondo un rapporto della Commissione Europea gli Usa producono la maggior parte dello spam mondiale (19,8%) , seguiti dalla Cina (9,9%) e dalla Russia (6,4%). L’italia si colloca all’ottavo posto, il primo paese europeo per diffusione di posta indesiderata.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...