Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Ottobre 2010 | Attualità

Quattro pellicole italiane al RomaFilmFest

Sarà proiettata anche l’anteprima italiana di The Social Network , attesa pellicola di David Fincher dedicata al fenomeno Facebook, durante la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. La manifestazione avrà luogo dal 28 ottobre al 5 novembre .   I film in concorso sono sedici, quattro dei quali sventolano il tricolore ma parlano poco italiano: Gangor di Italo Spinelli (in lingua indiana), Io sono con te di Guido Chiesa, in arabo e greco antico, La scuola è finita di Valerio Jalongo con Valeria Golino e Una vita tranquilla di Claudio Cupellini con Toni Servillo che recita anche in tedesco.   Fra le pellicole straniere figura di Last Night di Massy Tadjedin, con Keira Knightley e Eva Mendes che calcheranno il red carpet capitolino. Non sarà presente in carne e ossa Nicole Kidman, in concorso con Rabbit Hole . Sam Worthington ( Avatar ), Julianne Moore, Fanny Ardan, Marion Cotillard, Valeria Golino, Ksenia Rappaport, Romain Duris, Toni Servillo, Claudio Santamaria, John Landis, Alexander Rockwell, Gabriele Salvatores e la madrina del Festival Valeria Solarino completano la lista delle star acchiappa flash. Saranno proiettati l’anteprima di Winx Club 3D-Magica avventura ,  l’omaggio a La dolce vita di Federico Fellini e un docu di Antonello Sarno Dolce vita Mambo! . Spazio anche all’ anteprima mondiale di 20 minuti di Dylan Dog: Dead of Night e Party di Allowen . L’intero programma della manifestazione è disponibile qui .

Guarda anche:

Italia agli Oscar con Familia di Francesco Costabile

Il film del regista Francesco Costabile rappresenterà il nostro Paese alla 98ª edizione degli Academy Awards® per la categoria International Feature Film Award. L’Italia ha candidato alla selezione...
Roma_manifestazione

L’Italia sui giornali del mondo: 4, 5 e 6 ottobre

Le manifestazioni e gli scioperi per Gaza sorprendono la stampa internazionale, tranne quella mainstream degli Stati Uniti che quasi non ne parla.  Spazio ai superati sulla pasta e in coincidenza la...

“Vai Italia”: l’inno alla cucina italiana e alla sua candidatura Unesco

Scritto da Mogol e interpretato da Al Bano, insieme ai bambini dei cori di Caivano e dell’Antoniano, il brano rappresenta un significativo passo nella promozione dell'identità culturale italiana....