3 Maggio 2007 | Attualità

Quattro stati americani si alleano con Google

Gli stati statunitensi dell’Arizona, California, Utah e Virginia si sono alleati con il colosso dei motori di ricerca Google. I cittadini delle suddette regioni potranno così migliorare la loro navigazione e la ricerca di informazioni difficili da trovare sui siti governativi. L’accordo non prevede alcun pagamento fra le parti. “Molte agenzie di stato pensano al loro sito come una vetrina da esposizione invece che come a un mezzo dinamico per stabilire una comunicazione fra cittadini e governi – ha spiegato Darrell West, professore di scienze politiche all’università Brown -. Il problema è che ci sono alcune parte dei siti di pubbliche amministrazioni a cui i motori di ricerca non possono accedere”, ha aggiunto il professore. 

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...