Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2014 | Economia

Quel che resta di Nokia si dà all’automotive

Dopo la cessione del dipartimento mobile, con rispettivi smartphone, a Microsoft,  Nokia prova a riorganizzarsi e a trovare nuove strade per il futuro. Tra queste, pare esserci quella dei sistemi di guida automatizzati , in cui la compagnia investirà 100 milioni di dollari. La auto intelligenti sono uno dei pallini di Google, che nei giorni scorsi ha detto di essere vicina al completamento del software che permette di viaggiare in macchina senza dover prestare attenzione a volante, cambio acceleratore e freno. Anche Tesla e Apple sono al lavoro nel settore. Nokia, oltre alla liquidità garantita dall’accordo con Microsoft, può contare sulla divisione Here , che con le mappe digitali ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo e costituisce un’ottima base per i sistemi di navigazioni delle vetture automatizzate. Una parte dei soldi ottenuti dalla cessione della sezione mobile servirà a siglare accordi e partnership con aziende e start-up già impegnate in progetti simili , così da recuperare il tempo perso sin qui e ottenere risultati concreti entro il 2018, quando il mercato dell’automotive, stando alle stime, dovrebbe valere 39 miliardi di euro.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...