Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2025 | Attualità

Quella dedicata a Munch la mostra più visitata in Italia nel 2024-25

Oltre 500mila le persone che si sono recate fra Milano e Roma per ammirare le opere del pittore norvegese

Quando si dice un risultato “da urlo”. Sono state più di 500mila i visitatori che fra il 2024 e il 2025 si sono recati ad ammirare le opere del pittore norvegese Edvard Munch fra Palazzo Reale di Milano e Palazzo Bonaparte di Roma. Lo comunicano gli organizzatori.

Per “Munch Il grido interiore” a Milano i visitatori sono stati 276.805, mentre a Roma sono stati 259.476: 536.281 persone che – attirate dal celeberrimo “Urlo” – hanno scoperto le innumerevoli meraviglie dell’artista che ha dedicato la sua opera principalmente a descrivere visivamente il suo stato emotivo.

Organizzata da Arthemisia in collaborazione con il museo Munch di Oslo, la doppia esposizione ha richiamato anche oltre 200mila turisti stranieri, attratti dalla possibilità di ammirare da vicino 100 capolavori del grande artista norvegese.

Rispetto al pubblico italiano, merita di essere sottolineata la partecipazione di oltre 3.500 classi di scuole primarie e secondarie, che hanno fruito di un percorso ad hoc per cogliere l’impatto visivo dell’opera e insieme una lezione più ampia sull’Espressionismo.

di Daniela Faggion

edvard-munch-urlo-perlinantor
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...

Una campagna sugli ‘orrori culinari’ sulla pasta nelle cucine spagnole

In occasione di Halloween, un marchio di pasta italiana ha trasformato i più comuni errori nella preparazione della pasta in autentiche “storie dell’orrore”, con la colorata e creativa campagna...

L’Italia sui giornali del mondo: 30 e 31 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni i media internazionali hanno dedicato ampio spazio all’Italia sottolineando un quadro politico e istituzionale in fermento, con la riforma della giustizia approvata dal...