Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2025 | Attualità

Quella dedicata a Munch la mostra più visitata in Italia nel 2024-25

Oltre 500mila le persone che si sono recate fra Milano e Roma per ammirare le opere del pittore norvegese

Quando si dice un risultato “da urlo”. Sono state più di 500mila i visitatori che fra il 2024 e il 2025 si sono recati ad ammirare le opere del pittore norvegese Edvard Munch fra Palazzo Reale di Milano e Palazzo Bonaparte di Roma. Lo comunicano gli organizzatori.

Per “Munch Il grido interiore” a Milano i visitatori sono stati 276.805, mentre a Roma sono stati 259.476: 536.281 persone che – attirate dal celeberrimo “Urlo” – hanno scoperto le innumerevoli meraviglie dell’artista che ha dedicato la sua opera principalmente a descrivere visivamente il suo stato emotivo.

Organizzata da Arthemisia in collaborazione con il museo Munch di Oslo, la doppia esposizione ha richiamato anche oltre 200mila turisti stranieri, attratti dalla possibilità di ammirare da vicino 100 capolavori del grande artista norvegese.

Rispetto al pubblico italiano, merita di essere sottolineata la partecipazione di oltre 3.500 classi di scuole primarie e secondarie, che hanno fruito di un percorso ad hoc per cogliere l’impatto visivo dell’opera e insieme una lezione più ampia sull’Espressionismo.

di Daniela Faggion

edvard-munch-urlo-perlinantor

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...