Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2009 | Attualità

Questa sera la prima parte dei Wind Music Awards

Andrà in onda questa sera su Italia 1 la prima parte dei Wind Music Awards. L’evento, presentato da Vanessa Incontrada, si candida a fuor di ospiti a rimpiazzare nel cuore dei telespettatori lo scomparso Festivalbar . Nonostante la formula sia diversa, la manifestazione di Salvetti lanciava le hit dell’estate mentre in questo caso si tratta degli album più venduti nell’ultimo anno, la scelta dell’Arena di Verona come location e la parata di numeri uno della musica italiana che ha sfilato lo scorso weekend non possono che riportare la mente al Festivalbar dei tempi migliori. Questa sera andranno in onda le esibizioni d i Biagio Antonacci, Ramazzotti, Tiziano Ferro, Fiorella Mannoia, Pino Daniele, Giorgia, Ligabue, Gianna Nannini, Laura Pausini, Raf, Gianni Morandi, renato Zero, Ornella Vanoni, Alessandra Amoroso e Giusy Ferreri. La seconda puntata (15 giugno) vedrà l’intervento di Marco Carta, Giovanni Allevi, Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Irene Grandi, Mango, Nek, Max Pezzali, i Pooh, Antonello Venditti, Zucchero e Valerio Scanu. L’appuntamento finale è per il 22 giugno.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...