Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2011 | Attualità

Quora, a domanda risponde e sfida Facebook?

Cinquecentomila utenti in un anno. Questo il risultato di Quora , social network fondato nel dicembre 2009 da Adam D’Angelo e Charlie Cheever, ex dipendenti Facebook, che si appresta secondo gli analisti a vivere un 2011 da protagonista.   Il sito si fonda su un principio semplice: rispondere ai quesiti degli internauti creando tra loro una rete, come dice la sigla Q&A (questions and answers) da cui proviene il nome del portale. L’intenzione è quella di aiutare i naviganti nella risoluzione di qualsiasi tipologia di problema. Il sito, per ora solo in inglese, si autodefinisce “ un insieme in continuo miglioramento di domande e risposte, creato, curato ed organizzato dai suoi stessi utilizzatori” e punta tutto sulla qualità delle informazioni fornite.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...