Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Novembre 2009 | Innovazione

Quotidiani online a pagamento? Basta il 5% degli utenti

L’editoria cerca nel web soluzioni alla crisi. Secondo un’indagine britannica svolta da Balderton Capital, ai più importanti quotidiani nazionali d’Oltremanica basterebbe che poco meno del 5% dell’utenza online aderisse a un eventuale modello a pagamento perché le casse dei gruppi editoriali venissero risanate.  Lo studio spiega che, qualora il 4% degli utenti unici mensili delle pagine web dei giornali inglesi pagasse un abbonamento di 3 sterline, gli introiti sarebbero pari all’intera raccolta pubblicitaria di siti più importanti (stimata in 30 milioni di sterline). Resta però il timore della fuga degli internauti, spaventati dalla svolta a pagamento. Il futuro prossimo sembra comunque portare a modelli misti: news gratuite e speciali a sottoscrizione.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...