L’editoria cerca nel web soluzioni alla crisi. Secondo un’indagine britannica svolta da Balderton Capital, ai più importanti quotidiani nazionali d’Oltremanica basterebbe che poco meno del 5% dell’utenza online aderisse a un eventuale modello a pagamento perché le casse dei gruppi editoriali venissero risanate. Lo studio spiega che, qualora il 4% degli utenti unici mensili delle pagine web dei giornali inglesi pagasse un abbonamento di 3 sterline, gli introiti sarebbero pari all’intera raccolta pubblicitaria di siti più importanti (stimata in 30 milioni di sterline). Resta però il timore della fuga degli internauti, spaventati dalla svolta a pagamento. Il futuro prossimo sembra comunque portare a modelli misti: news gratuite e speciali a sottoscrizione.
Quotidiani online a pagamento? Basta il 5% degli utenti

Guarda anche: