Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Innovazione

QUOTIDIANI USA IN CRISI: IN SEI MESI CEDONO IL 2,5%. è IL QUARTO SEMESTRE DI FILA IN PERDITA

Continua la crisi dell’editoria statunitense. E’ quanto emerge dagli ultimi dati dell’Audit Bureau of Circulations Fas-Fax sulla diffusione dei quotidiani. Nei sei mesi chiusi il 30 settembre il calo dei quotidiani è stato del 2,5%: si tratta del quarto semestre di fila in perdita. A registrare il calo maggiore sono le testate delle grandi città. Il “Los Angeles Times” cede l’8% a 775.766 copie, il “New York Times” il 3,5% a 1.086.798 copie, il “Washington Post” il 3,3% a 656.297 copie. Male anche il “Wall Street Journal” che segna -1,9% (2.043.235). In calo anche “Usa Today” (-1,3%, 2.269.509). Uniche note positive, i due tabloid della Grande Mela: il “New York Post” (+5%, 704.011) e il “Daily News” (+1%, 693.382).

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...