Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Novembre 2006 | Innovazione

QUOTIDIANI USA IN CRISI: IN SEI MESI CEDONO IL 2,5%. è IL QUARTO SEMESTRE DI FILA IN PERDITA

Continua la crisi dell’editoria statunitense. E’ quanto emerge dagli ultimi dati dell’Audit Bureau of Circulations Fas-Fax sulla diffusione dei quotidiani. Nei sei mesi chiusi il 30 settembre il calo dei quotidiani è stato del 2,5%: si tratta del quarto semestre di fila in perdita. A registrare il calo maggiore sono le testate delle grandi città. Il “Los Angeles Times” cede l’8% a 775.766 copie, il “New York Times” il 3,5% a 1.086.798 copie, il “Washington Post” il 3,3% a 656.297 copie. Male anche il “Wall Street Journal” che segna -1,9% (2.043.235). In calo anche “Usa Today” (-1,3%, 2.269.509). Uniche note positive, i due tabloid della Grande Mela: il “New York Post” (+5%, 704.011) e il “Daily News” (+1%, 693.382).

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...