3 Febbraio 2009 | Attualità

Raccontami e l’Italia del ‘68 non vedranno la terza serie

Viale Mazzini non proseguirà il suo racconto dell’Italia del ’68. E’ stato Fabrizio Del Noce ad annunciare lo stop definitivo della produzione di Raccontami, fiction  di Raiuno interpretata da Massimo Ghini e Lunetta Savino. Niente terza stagione dunque : “ La Rai ha mandato in onda La Meglio Gioventù, più di quello che si poteva fare? Raccontami resta una commedia ”, ha commentato l‘attore Massimo Ghini esperimento la sua delusione. “ A vrei preferito sentirmi dire che era fatta male piuttosto che sentirmi dire che non faceva ascolto , oltre 5 milioni di spettatori con il 19,22% di share di questi tempi non sono pochi ”, hanno aggiunto i coniugi che hanno scritto e diretto la commedia, Riccardo Donna e Tiziana Aristarco. Lunetta Savino puntualizza inoltre sulla sua decisione di abbandono della serie: “ Non volevo e non potevo proseguire, per cortesia avrei fatto al massimo due o tre puntate per poi scomparire: sono tornata al teatro con Casa di bambola che quest’anno arriverà a Roma ”, mentre il produttore di Papermoon precisa che la decisione di fare morire il personaggio di Lunetta Savina era comunque già presa al fine di permettere al nonno rimasto vedovo di cominciare una nuova storia d’amore: “ I due erano già diventati nonni e sui nonni c’è poco da romanzare. La soluzione era quella ” Sembra che il successo di Tutti pazzi per amore e quello de Il commissario Manara, stia facendo indirizzare Del Noce verso un pubblico fiction sempre più giovane.

Guarda anche:

sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...
wool-blanket-EberOdi

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti al mondo

Lo ha decretato il Women’s Wear Daily, che ha organizzato a New York il forum Women In Power Carolina Cucinelli è stata inserita nella lista delle 50 donne più influenti al mondo stilata dal...
face-PublicDomainPictures

Un avatar in cattedra? Alla Sapienza di Roma è realtà (virtuale)

Parte lo studio AI-Learn per rivoluzionare la didattica in Medicina e mettere l’intelligenza artificiale al servizio della formazione medica Avete mai immaginato di seguire una lezione universitaria...